IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rimaste 6 rimastegli 1 rimasti 15 rimasto 47 rimasuglio 1 rimbalzato 1 rimbalzavano 1 | Frequenza [« »] 47 recò 47 respiro 47 ricevuto 47 rimasto 47 rivolse 47 sapesse 47 sgomento | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze rimasto |
Parte, Cap.
1 1, 7| risposto. E tutto sarebbe rimasto lì se la Maddalena, per 2 1, 15| senso preciso, ma erami rimasto come un'eco aggradevole; 3 1, 17| io non capiva. Il petto rimasto denudato di quell'infelice 4 1, 17| Tognino per quanto tempo sarei rimasto in casa di messer Nariccia, 5 1, 17| tiritera contro di me, ed io, rimasto lì col groppo nella gola, 6 1, 21| Mario era partito. Maurilio, rimasto solo nella stanza, appoggiò 7 1, 24| seggio presso al parapetto rimasto vuoto; ciascuno si avanzò 8 2, 3| e salata...~ ~Andrea era rimasto sovraccolto al primo apparirgli 9 2, 8| sino all'altezza d'un uomo. Rimasto solo un momento, mi diedi 10 2, 9| pubblica; altro non gli sarebbe rimasto che fuggire per andare a 11 2, 9| un disdoro; ch'egli sia rimasto in carcere accusato d'un 12 2, 11| ma forse tutto si sarebbe rimasto a quel rumore inefficace, 13 2, 12| a posto la specchiera, e rimasto egli così in una oscurità 14 2, 21| venuto il gioielliere X, rimasto solo, l'usuraio aveva proprio 15 2, 22| Fino a quando sarei rimasto colà inchiodato a quei ciottoli 16 2, 24| racconto.~ ~- Io era sempre rimasto in quella specie di torpore 17 2, 24| per la campagna, io era rimasto come privo della miglior 18 3, 1| animo che ognuno ne sarebbe rimasto scosso. Io, giovane allora, 19 3, 1| invalidi operai che sia rimasto solo, non abbia da stentar 20 3, 2| Il marchese, che era rimasto in piedi, fece per quel 21 3, 5| secondo venuto.~ ~Selva, rimasto solo nel carcere, e non 22 3, 7| mentre invece Maurilio od era rimasto su quel terreno dove lo 23 3, 11| momento nella storia sia rimasto inutile; che soli passeggieri, 24 3, 14| vetri.~ ~Barnaba, appena era rimasto solo nel gabinetto, aveva 25 3, 17| mai.~ ~Francesco intanto, rimasto solo, era in preda ancor 26 3, 29| partita di frode in cui sono rimasto bellamente deluso. Ho creduto 27 3, 30| pezzo precisamente che era rimasto in mano dell'assassinato, 28 4, 2| del discorso; Nariccia, rimasto sempre a bocca chiusa, seduto 29 4, 3| guadagnare Padre Bonaventura, rimasto sempre con lei in abbastanza 30 4, 4| melanconico, era pur tuttavia rimasto fiero ed orgoglioso del 31 4, 4| quiete con simili fiabe.~ ~Ma rimasto solo, il vecchio marchese 32 4, 4| al servo che era sempre rimasto in un angolo con riserbatissima 33 4, 5| saputo eziandio che egli era rimasto alcun tempo presso il libraio 34 4, 6| padre Bonaventura: mi sono rimasto a non dissentire. Ho considerato 35 4, 7| alibi allegando d'essere rimasto tutta notte in via tale, 36 4, 10| Dove son io? Pensò Maurilio rimasto solo e guardandosi intorno 37 4, 11| ogni rimprovero, sarebbe rimasto incommosso ad ogni lamento, 38 4, 11| generale: disse Langosco rimasto solo con Barranchi: a voi 39 4, 20| ammirato, innanzi a cui era rimasto con profonda emozione stampandosene 40 4, 21| chiamò a sè un uomo che era rimasto nell'altra stanza in coda 41 4, 22| di cui uno squarcio era rimasto in mano all'assassinato 42 4, 22| minacciosa: ma quando fu rimasto solo, al buio in quella 43 4, 26| quella sera dell'arresto, rimasto due giorni nuovamente a 44 4, 28| scomparso; a colui che è rimasto non devi che odio e disprezzo.~ ~ 45 4, 30| Era il medichino. Egli era rimasto sino allora tranquillamente 46 4, 30| uffizio centrale, e colà sarei rimasto assai facilmente per sempre, 47 4, 33| dilettissimo, che solo erale rimasto in casa. Il padre di Francesco