Parte, Cap.

 1    1,    1|   occupa l'anima e i sensi; il respiro medesimo da quell'afa nebbiosa,
 2    1,    6|  alcuno mi amasse colà! Quando respiro quelle aure, io divento
 3    1,   13|       con un po' d'affanno nel respiro che dinotava il violento
 4    1,   17|   potente gli si sollevò in un respiro ampio e profondo.~ ~«- Neh,
 5    1,   17|    consentiva moto nessuno. Il respiro affannoso del soffrente,
 6    1,   17|        cereo, e nello stentato respiro sibilante del malato si
 7    1,   17|        aveva meno ansimante il respiro. Ma che ora triste era quella
 8    1,   17|   agitazione e il rantolar del respiro. I suoi occhi irrequieti
 9    1,   17|       aveva ottenuto un po' di respiro col patto di dare in pegno
10    2,    3|      il dolore e l'affanno del respiro e la tosse penosa. A volta
11    2,    3|       si udiva che l'affannoso respiro della povera Paolina.~ ~
12    2,    3|  pieghi a concederci un po' di respiro. Egli va tutte le mattine
13    2,    6|      le mancasse un momento il respiro sotto le strette dell'angoscia
14    2,   10|        si trovava; e Maria col respiro affannoso, colle parole
15    2,   13|     finora.~ ~Vanardi mandò un respiro e si cacciò ben bene sotto
16    2,   17|       palpitante le agitava il respiro; poi narrò per disteso tutto
17    2,   20|     lingua, gli fece trarre il respiro con forza, e poi gli disse
18    3,    4|     aveva chino alla terra, il respiro affannoso; però non disse
19    3,    9|   affannoso del suo affrettato respiro. Appena nel cerchio di luce
20    3,   14|        impresa; anzi trasse un respiro che si sarebbe detto di
21    3,   15|   sospendeva nel loro petto il respiro, che apriva alla loro mente
22    3,   17|        rotta dall'emozione, il respiro oppresso dal palpito del
23    3,   21|        mancarsi addirittura il respiro, tanto s'accrebbe di subito
24    3,   21| pallidi, ansiosi, affannato il respiro, palpitante il cuore, stavano
25    3,   23|   suono di passi, un soffio di respiro affannato, e levò gli occhi
26    3,   23|   guancie e delle occhiaie, il respiro affannoso ed interrotto
27    3,   27|     suo aspetto scalmanato, il respiro affannoso e la faccia turbata
28    3,   28|   senza parola, senza quasi il respiro, e ristette; si percosse
29    3,   29|      erano due fiamme vive; il respiro concitato, mandava un suono
30    3,   30| lasciava più varco nemmanco al respiro. Gli occhi spaventati dell'
31    4,    1|    pausa e mandò più grosso il respiro. - La ferita è grave?~ ~-
32    4,    5|     Forse!~ ~Maurilio aveva il respiro impacciato, come preso da
33    4,    5|   rispondere: trasse un grosso respiro, come chiamando in suo soccorso
34    4,    9|      la sua voce era sorda, il respiro affannato, stentata la parola:
35    4,   10|   sollevava ed abbassava in un respiro alquanto affannoso. A suscitarne
36    4,   12|      uscisse soffio nessuno di respiro. Solamente di quando in
37    4,   12|  saliva su alle guancie, ed il respiro si faceva più sensibile.
38    4,   18|         tremante, affannoso il respiro, quasi vacillando.~ ~La
39    4,   23|        e per riavere un po' di respiro affatto impeditole dall'
40    4,   23|      occhi fissi su di lei, il respiro leggermente affannoso, 
41    4,   25|   dello sguardo di lui: il suo respiro affannato diceva quanto
42    4,   26|       prima di riaver tanto di respiro da poter pronunciare una
43    4,   27| ardevano ed affannoso aveva il respiro. Virginia fece un atto come
44    4,   31|   bovino che sta ruminando: un respiro grave e romoroso, ma tranquillo
45    4,   31|  quella faccia, ascoltava quel respiro con cuore palpitante, con
46    4,   32|      quel miserabile, sentì un respiro affannoso dietro le sue
47    4,   33|  sicurezza della vita....~ ~Il respiro a questo punto gli mancò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License