IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passati 25 passato 165 passatogli 2 passava 47 passavano 19 passavo 2 passeggeri 2 | Frequenza [« »] 47 maestà 47 medesime 47 oscurità 47 passava 47 peso 47 recò 47 respiro | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze passava |
Parte, Cap.
1 1, 10| azzardo un altro domestico che passava udì queste parole, e si 2 1, 10| grandezze e di suntuosità, passava innanzi agli occhi abbagliati 3 1, 11| botteghe erano chiuse, e non passava un'anima per colà. Me lo 4 1, 15| tende di semplice cotone e passava come una carezza sui fiori 5 1, 15| minacciosa della Giovanna, passava pure una ondata d'aria tepente, 6 1, 15| disordine innanzi a sè, e passava. Le vacche di quando in 7 1, 17| ma di cui il maggiore non passava certo i dieci anni.~ ~«- 8 1, 17| senz'altro.~ ~«Gian-Luigi passava ancor egli, senza badare 9 1, 21| anima!... Oh! le sere ch'io passava studiando al lume della 10 1, 22| alle lunghe ore ch'egli passava nella sua solitudine, quando 11 1, 23| era ottenuto, Candida si passava la sua bianca manina sulla 12 1, 23| loro convegni. Il conte passava la maggior parte del suo 13 1, 23| insolente la contessa che passava. Fu un ratto istante, poco 14 1, 23| dove il vecchio libertino passava le molte ore di sua assenza. 15 1, 25| mangiare quanto occorreva, passava la giornata sulle piazze, 16 1, 25| rossigne abbandonate al vento passava innanzi ai guardi del pubblico 17 1, 27| giunti nella sala in cui passava col bisbiglio delle conversazioni 18 1, 27| della nobile danzatrice passava su quello dell'ufficiale, 19 2, 4| lì come morta. E il tempo passava; e dopo Nariccia alle grate 20 2, 5| abbigliamento d'una signora che passava.~ ~Non se ne parlò dell' 21 2, 9| polvere e il proiettile, passava l'arma al conte San Luca, 22 2, 10| esser là; intanto il tempo passava con inesprimibile e dolorosa 23 2, 12| compatta, traverso cui non passava nessuna via pubblica, ma 24 2, 19| scambiando parte ed eloquenza, passava da difenditrice di sè medesima 25 2, 21| conferenza colla Leggera, passava di là, non a caso, ma per 26 3, 6| un grosso corpo opaco che passava innanzi al finestrino gettò 27 3, 27| dell'opera era finito e passava l'intermezzo fra questo 28 3, 27| voltargli le spalle mentr'egli passava loro dappresso.~ ~Ma tutto 29 4, 1| insieme a Benda, mentr'ella passava su per la scala dell'Accademia 30 4, 1| sè ed anco alla gente che passava pallottole di neve. Gognino 31 4, 1| portone, e mentre questa gli passava a un metro appena di distanza, 32 4, 4| innanzi al marchese che passava più fiero che mai dirigendosi 33 4, 6| che indovinava ciò che si passava nell'animo di lui, disse 34 4, 7| tutti costoro e chi per caso passava in quel momento per la strada, 35 4, 7| aspetto pieno di bontà, che passava per caso colà, si fece innanzi 36 4, 8| nulla, che intanto il tempo passava, e che ogni minuto trascorso 37 4, 8| che gli toglieva la testa. Passava e ripassava innanzi al cadavere, 38 4, 9| mitezza divina.~ ~Quello che passava nell'interno del giovane 39 4, 9| esatta di quel che vedesse. Passava uno di quei Lucchesi che 40 4, 10| silenzio. Carlo Alberto si passava lentamente sulla fronte 41 4, 12| lo assisteva. Il ferito passava avvicendatamente da un sopor 42 4, 12| penoso, saliva su dal petto e passava lento, trascinato per quella 43 4, 20| scompagnava dall'agitazione, passava da un caro pallor delle 44 4, 23| nell'ombra, vedesse chi passava nel ristretto cerchio di 45 4, 28| mesta, sì taciturna? Quando passava col suo passo lento e il 46 4, 29| denaro dei contribuenti che passava per le tasche del duchino, 47 4, 33| saluto ed un bacio mentre passava, fare che in mezzo ai ceffi