IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] commovimenti 1 commovimento 6 commovono 1 commozione 47 commozioni 2 commuovere 3 commuoverli 1 | Frequenza [« »] 47 avviso 47 capitale 47 cavallo 47 commozione 47 credete 47 direzione 47 dritto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze commozione |
Parte, Cap.
1 1, 4| disperato... Ecco!~ ~La commozione lo guadagnava non ostante 2 1, 14| interruppe con febbrile commozione:~ ~- Oh taci! taci!~ ~Tiburzio, 3 1, 15| se pure non era la mia commozione che mi faceva scorgere per 4 1, 17| malati una troppo dolorosa commozione; gl'inservienti e le monache 5 1, 17| accorto, io credo, che per la commozione ond'era preso non potevo 6 1, 26| che aveva entro sè, colla commozione dolorosa delle sue sembianze.~ ~- 7 2, 1| fondersi in una potente commozione che gli mandava le lagrime 8 2, 5| e con vera e piacevole commozione in quella stagione autunnale 9 2, 13| queste parole, in te quella commozione che t'impallidisce le guancie.~ ~ 10 2, 15| le sue mani tremavano per commozione. Ester rimaneva immobile, 11 2, 18| in quell'istante la sua commozione fu tale che superò ogni 12 3, 1| nuovo, preso da una certa commozione che diede ancora un altro 13 3, 4| relazione: gli era con vera commozione d'affetto che ora si rallegrava 14 3, 5| esclamò67 Maurilio con tanta commozione che appena poteva parlare. 15 3, 5| il parroco vedendo tanta commozione e tanta ansietà nel giovane. 16 3, 5| meravigliato di quella tanta commozione, cui, per le ragioni ch' 17 3, 7| Ma dopo un istante la commozione in Don Venanzio lasciò luogo 18 3, 9| affannoso come per troppa commozione il rifiato, si disegnava 19 3, 10| e preciso. La sua fu una commozione che parve quasi uno sgomento. 20 3, 21| così diversa e crudele commozione del dolore, essa non gli 21 3, 22| una tumultuosa indefinita commozione, si coprì colle mani la 22 3, 28| dispetto della sua stessa commozione, della irritazione della 23 4, 2| di lagrime, senza grande commozione. Il suo tanto affetto per 24 4, 3| in mezzo alle lagrime di commozione brillava la gioia di poter 25 4, 3| soltanto; a lei parte di commozione nel trovarsi a fronte il 26 4, 7| tutti!...~ ~Si tacque chè la commozione le faceva groppo alla gola, 27 4, 9| passo irrevocabile dalla commozione d'un momento, che occorreva 28 4, 9| colle traccia di alquanta commozione, si alzò in piedi, drizzando 29 4, 9| supplicava con ardenza e commozione infinita. Egli sentiva, 30 4, 12| apparve una sorpresa, una commozione, quasi un timore. Richiuse 31 4, 14| Venanzio, il quale aveva per commozione umidi gli occhi.~ ~- Oh 32 4, 15| cominciava appena, con una commozione di tenerezza da non dirsi; 33 4, 18| favore.~ ~La donzella vide la commozione del giovane e ne fu commossa 34 4, 18| il plico: una ineffabile commozione gli faceva tremar la mano. 35 4, 19| amorevolmente e non senza commozione, e passando innanzi al signor 36 4, 19| solennità in cui c'era molta commozione eziandio:~ ~- Eccovi qui 37 4, 19| abbracciandolo; e con ineffabile commozione si lasciò cadere sul seno 38 4, 20| a questo riguardo, e la commozione, la meraviglia, il dispiacere 39 4, 20| circostanze, era dominata da una commozione cui mal poteva frenare, 40 4, 23| strano in cui c'era ironia, commozione, sdegno e simpatia nello 41 4, 27| qual volta una profonda commozione lo possedesse, ed esclamò:~ ~- 42 4, 28| onde molto si accrebbero la commozione e la pena di Virginia.~ ~- 43 4, 30| ciò pose il colmo alla sua commozione.~ ~- Ah! se questi signori 44 4, 30| scena destò un'universale commozione.~ ~E questa non era ancora 45 4, 30| speciale che è indizio di commozione delle masse: il domani una 46 4, 30| e rampogna. Si sentì una commozione che non aveva provato mai; 47 4, 31| breve l'istante della sua commozione; la fiera natura non tardò