Parte, Cap.

 1    1,    8|         dileguata ogni ebbrezza. Sorse di scatto e fu presso alla
 2    1,   13|         Tiburzio a queste parole sorse in piedi, levò risolutamente
 3    1,   14|    labbra, Maurilio si riscosse; sorse di scatto, le asciugò con
 4    1,   14|          io sia un vile?~ ~Selva sorse a sedere sul letto e rispose
 5    1,   15|      disprezzo e di vergogna, mi sorse innanzi spiccatamente ad
 6    1,   23|        tristi e maledetti sogni. Sorse tardi, colle traccie in
 7    1,   23|     gettò un grido di sorpresa e sorse come spaventata.~ ~- Non
 8    1,   24|      abbastanza vibrato. Candida sorse di slancio, si racconciò
 9    1,   25|        da un subito avviso, ella sorse di scatto, e fu in un salto
10    1,   27|        rispose con un sorriso, e sorse in piedi.~ ~Il marchesino
11    2,    1|       alle sue spalle il giovane sorse a sedere sul letto.~ ~-
12    2,    2|  esplicita permissione maritale, sorse lesta e frugando nelle profonde
13    2,    8|        pur finalmente!~ ~Barnaba sorse in piedi di scatto, e volgendosi
14    2,   12|   pensieri e di queste immagini. Sorse in piedi e si pose di nuovo
15    2,   14|    alfine la libertà....~ ~Mario sorse in piedi ancor egli, e interruppe
16    2,   18|      tendergli la mano.~ ~Ettore sorse in piedi come spinto da
17    2,   20|          tu puoi aiutarmi.~ ~Zoe sorse di scatto, e fu presso a
18    2,   26|       casa di Nariccia.~ ~Andrea sorse di scatto, tremante tutte
19    3,    1|          Venanzio.~ ~Il marchese sorse in piedi vivamente e disse
20    3,    8|         tal ruga che conosciamo. Sorse di scatto, e disse con impeto
21    3,    9|        Nella mente del medichino sorse di botto un sospetto, ch'
22    3,    9|        di subito la sua energia. Sorse di scatto, saettò il suo
23    3,   12| omaccione, vedendolo accostarsi, sorse in piedi e si fermò sulle
24    3,   14|         fare la sera precedente; sorse sollecito ed andò a toccare
25    3,   14|        aveva visto. Il medichino sorse da sedere con un sussulto,
26    3,   17|     dell'armonia?...~ ~Francesco sorse in piedi, la sua mano incontrò
27    3,   17|          proruppe dal suo petto. Sorse di scatto in piedi; tremava
28    3,   17|      tomba. Qui ad un tratto gli sorse innanzi al pensiero, con
29    3,   22|        sincero come un amante.~ ~Sorse in piedi, la prese colle
30    3,   23|        La curiosità in Maddalena sorse immensa di botto, ma nacque
31    3,   24|     contro la morte...~ ~Quercia sorse in piedi con un'esclamazione
32    3,   24|          voce di mezzo ai gruppi sorse allora e disse spiccatamente:~ ~-
33    3,   26|      pugnale che vi si piantò, e sorse in piedi per una subita
34    4,    5|         improvviso.~ ~Il giovane sorse in piedi con tutta freddezza,
35    4,    8|      quel fatale intorpidimento. Sorse in piedi e si pose a passeggiare
36    4,    9|         passione.~ ~Don Venanzio sorse di scatto in piedi, tutto
37    4,   11|      rigidezza di quel cadavere, sorse nel pensiero scellerato
38    4,   15|         No! no! no!~ ~Il giovane sorse con impeto.~ ~- No?... gridò
39    4,   17|        senza l'aiuto di nessuno, sorse in piedi e stette, sorreggendosi
40    4,   22|         lungo corpo dinoccolato, sorse di scatto sulle sue zattere
41    4,   25|          In un intervallo, il Re sorse, e dietro il suo esempio
42    4,   26|        assale un nemico. Candida sorse in piedi e si trasse in
43    4,   29|       lettera intiera.~ ~Quercia sorse in piedi di scatto. La mano
44    4,   29|   agitazione irrefrenabile; egli sorse e si mise ad andar su e
45    4,   32|       dolore come uomo trafitto; sorse in piedi come per rispondere
46    4,   32|      benchè velata la riconobbe; sorse di scatto con un'esclamazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License