Parte, Cap.

 1    1,   10| impadronì di lui. Dalla carrozza ferma in quell'istante sotto l'
 2    1,   14|       con mente retta e con mano ferma, saranno peggio che deserte,
 3    1,   17|    affidarmi, perocchè fosse sua ferma persuasione, il maestro
 4    1,   17|        mio avvenire, se avevo la ferma intenzione di seguitare
 5    1,   17|    singhiozzi, e risposi con più ferma voce che potei:~ ~«- Non
 6    1,   22| irrevocabile SI', la sua voce fu ferma tuttavia.~ ~Uscì della chiesa
 7    1,   24|      marito e gli disse con voce ferma e vibrata:~ ~- Voi volete
 8    1,   24|        voce calma, tranquilla ma ferma ed elevata da superare il
 9    1,   25|        ella si ricordava essersi ferma sur una piazza a mirare
10    1,   26|      occorre: soggiunse con voce ferma il medichino, senza punto
11    2,    1|        occhio,  manco starmene ferma e tranquilla. Che cosa vuoi?
12    2,    1|        traverso i cristalli.~ ~- Ferma: gridò egli al cocchiere.~ ~
13    2,    2|          minaccia:~ ~- Vuoi star ferma, diavoletto che sei?.....
14    2,    7|            Soventissimo. E ci si ferma per delle ore: Certe volte
15    2,    7|        signora Rosa, la quale si ferma alcune volte a scambiar
16    2,    9|        sulla scena gridando:~ ~- Ferma, ferma!~ ~Il marchesino
17    2,    9|       scena gridando:~ ~- Ferma, ferma!~ ~Il marchesino che dava
18    2,    9|        generale, la faccia ossea ferma sul cravattino duro, ascoltò
19    2,   10|    affondavano i suoi piedi.~ ~- Ferma, ferma: gridarono i birri,
20    2,   10|         i suoi piedi.~ ~- Ferma, ferma: gridarono i birri, e giù
21    2,   12|      bruscamente da :~ ~- Stai ferma: le disse severamente. Ve'
22    2,   17|    seggiolone, mantenendo sempre ferma la dignità del suo contegno,
23    2,   18|      viso accigliato, colla voce ferma che dinota la volontà più
24    2,   20|        Esclamò egli con voce mal ferma..... La Santa Madonna del
25    2,   22|      solo pensiero, la tua anima ferma in un solo desiderio: il
26    2,   24|      senza violenza, ma con mano ferma e robusta.~ ~- Andate! mi
27    2,   25|         dalla soffitta colla più ferma intenzione di recarsi a
28    2,   25|       animo sincero e con voglia ferma di mantenerla; ma ora, di
29    2,   25|       lasci spandere? Ho la mano ferma, giurabacco!.... Così, va
30    3,    6|    tremante, colla più sincera e ferma determinazione di non tradir
31    3,   10|   rimuovere la vecchia dalla sua ferma risoluzione.~ ~- Ma quando
32    3,   14|     galantuomini, gli disse:~ ~- Ferma, birbante!~ ~Barnaba cacciò
33    3,   15|          violento, della volontà ferma ed incrollabile dell'avolo
34    3,   18|          ora in faccia ad una sì ferma risoluzionefermamente
35    3,   21|      Luigi le si oppose con mano ferma, cortese e dirò anzi affettuosa.~ ~-
36    3,   28|    spuntarvi, e rispose con voce ferma alla moglie:~ ~- Vengo.~ ~
37    3,   29| espressione d'una volontà forte, ferma e potrebbe anche dirsi feroce,
38    4,    2|         e salita in una carrozza ferma ad una cantonata vicina,
39    4,    2|          e procacciante, volontà ferma ed imperiosa, natura audace
40    4,    5|      fredda brezza di notte star ferma impiantata c'è da lasciar
41    4,    9|     camino, ed una scampanellata ferma, risoluta, imperiosa avvisò
42    4,    9|         traeva verso la carrozza ferma in mezzo la strada.~ ~-
43    4,   10|          guidarlo, egli ne aveva ferma convinzione, era la madre
44    4,   26|        la Zoe era nella carrozza ferma in piazza Susina, dove sedeva
45    4,   26|           ed a forza la tenevano ferma.~ ~La Leggera vide quell'
46    4,   31| medichino aveva scritto con mano ferma al di sotto di tutti que'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License