IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affannose 1 affannoso 21 affar 13 affare 46 affari 33 affarsi 1 affarti 1 | Frequenza [« »] 47 tolto 47 uguale 47 vicenda 46 affare 46 bisognava 46 classi 46 domando | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze affare |
Parte, Cap.
1 1, 6| sposasse farebbe un buon affare, e ne troverete di sicuro 2 1, 17| dì ci capitò quel certo affare ch'ei non vuol mai gli si 3 1, 24| dimostrarvi la qualità dell'affare e la necessità del medesimo. 4 1, 24| lasciata l'iniziativa in questo affare - imperocchè io sono l'offeso 5 2, 4| Ebbene ho parlato del vostro affare con messer Nariccia.~ ~Fece 6 2, 12| medichino.... ed ecco l'affare!~ ~- Va bene... Non voglio 7 2, 12| continuare.~ ~- Sicuro! Qui l'affare è semplicissimo. Quel vecchio 8 2, 12| apparve più che come un affare di guadagno, di cui da discutersi 9 2, 13| Per ultimo Gognino contò l'affare del bottone, come un episodio 10 2, 16| Corbleu! Gli è dunque un affare che ti sta a cuore?~ ~- 11 2, 16| viene appunto per questo affare medesimo.~ ~E fece quello 12 2, 19| di meglio, rispose, ma l'affare mi par più serio di quello 13 2, 19| fu frammischiato in quell'affare quel vostro intendente o 14 2, 20| non volete far voi questo affare, ne troverò millanta altri 15 2, 21| fosse in casa, gnaffe! l'affare sarebbe un po' serio; ha 16 3, 4| sapete, metteva in codesto affare.~ ~Quercia aveva avuta la 17 3, 5| realtà la definizione dell'affare, recossi sopra se stesso 18 3, 6| pensavo più che avevo un affare a cui provvedere proprio 19 3, 9| dunque a terminar quell'affare.~ ~Il rigattiere s'inchinò 20 3, 9| sai; io termino un piccolo affare con questo signore e poi 21 3, 9| trovava in presenza di un affare, e la sua preoccupazione 22 3, 9| porta.~ ~- Non è dunque un affare grave? domandò il padre 23 3, 10| alcun interesse in quell'affare misterioso, ma qualche rischio 24 3, 12| oppormi in nessun modo all'affare. Le parole del medichino 25 3, 12| Baldissero, nella cui casa è affare di poca difficoltà l'introdursi 26 3, 14| volontà.~ ~- E quel mio affare? domandò Barnaba a voce 27 3, 14| finse di non capire.~ ~- Che affare? disse cercando cogli occhi 28 3, 14| disturbarlo a quell'ora per affare di tanto rilievo. Era opportuno 29 3, 17| avete ancora tempo: è l'affare d'un minuto, e nè voi, nè 30 3, 17| certa al conte che in quell'affare dei diamanti c'era un mistero, 31 3, 20| bacco! diss'egli di poi: l'affare non è mica tanto semplice 32 3, 22| detto mi premevan di più. L'affare cammina colle corde insaponate. 33 3, 24| fabbrica poi è un brutto affare che sì allora che ci troveremmo 34 3, 26| alla politica..... Dunque l'affare restando in quei limiti.... 35 3, 26| condotta che terrò in questo affare.~ ~Tofi uscendo dal Capo 36 3, 27| dimenticate, per amor di Dio, l'affare dei diamanti. Io sono in 37 4, 5| ho posto questo delicato affare nelle mani di quel sant' 38 4, 5| menare da me tutto questo affare senza intromissione di Padre 39 4, 8| impossibili, diss'egli; ma l'affare è molto delicato e conviene 40 4, 16| lo proteggerà più. Se l'affare dei diamanti non ha bastato, 41 4, 16| Cappa che in ogni modo l'affare rimanesse soffocato, a Quercia 42 4, 22| Barnaba, il quale in questo affare era naturalmente elevato 43 4, 23| Bene!... Gli è dunque un affare.... Si tratta di compra 44 4, 25| cospetto che questo è un affare disgustoso assai... E tuo 45 4, 25| che chiuda gli occhi, e l'affare è fatto.... senza che nessuno 46 4, 31| nulla più intorno a quell'affare: ma col suo acume il gesuita