Parte, Cap.

 1    1,    3|      seggiola, mastro Pelone aveva veduto entrare lo sconosciuto e
 2    1,    6|            non dire che qui mi hai veduto,  alcuna cosa mai con
 3    1,   12|            Quel grugno  l'ho già veduto altre volte con altri panni,
 4    1,   17|           che non mi ebbe nemmanco veduto.~ ~«Io, facendomi forza,
 5    1,   21|          avessi già visto. L'avevo veduto in casa di Nariccia, ed
 6    1,   23|     aitanti, leggiadri, aveva essa veduto fare sfoggio d'eleganza
 7    1,   23|       volte in cui Luigi era stato veduto in quei dintorni, prima
 8    1,   27|            voce:~ ~- Non avete voi veduto il dottor Quercia?~ ~- No:
 9    2,    1|        grosso uomo che abbiamo già veduto non tardò a rispondere all'
10    2,    5|           un po' forzata:~ ~- L'ho veduto questa notte al ballo della
11    2,    7|             il quale, come abbiamo veduto, credeva opportuno confabulare
12    2,    7|                che io abbia dunque veduto codestui nel mio soggiorno
13    2,    8|           con un cotale non ancora veduto mai. Or bene, più tardi
14    2,    8|            il signor Tofi; e ne ho veduto il passaporto io stesso,
15    2,    9|         pensavo di fare.~ ~Abbiamo veduto come di poco essi avanzassero
16    2,   19|           ci vengo. Dunque se l'ho veduto... e più ci penso e più
17    2,   19|           che gli è così..... l'ho veduto in altro paese... In Francia?
18    3,    2|      coloro specialmente che hanno veduto fanciulli.~ ~- La prego
19    3,    5|            raccontare, come abbiam veduto, le avventure del suo passato
20    3,    6|             quel signore che avete veduto passare un momento fa, se
21    3,    6|             tutto quello che avete veduto, tutto quello che in qualunque
22    3,   10|       possedeva il piccolo oggetto veduto dal ragazzo, che l'usuraio
23    3,   10|           nipotino avendo per caso veduto uno di quegli oggetti, cioè
24    3,   11|          che colà avrebbe di nuovo veduto Virginia, potuto avvicinarla,
25    3,   15|        addolorata figura che aveva veduto curvarsi e piangere sopra
26    3,   15|           baronessa X, appena ebbe veduto fa famiglia di Baldissero,
27    3,   18|            d'Italia, quello che ho veduto ed udito parlando con uomini
28    3,   23|            questi luoghi che hanno veduto i nostri amplessi non debbono
29    3,   23|         pianta, così da non essere veduto  dal cocchiere,  da
30    3,   28|         primo istante in cui aveva veduto comparirle innanzi il figliuolo
31    3,   29|         testè aveva co' suoi occhi veduto essa stessa cadere come
32    4,    1|        aveva luogo la festa, aveva veduto in compagnia di Francesco
33    4,    3|      armaiuolo padre di Eugenia, e veduto poscia quest'essa se n'era
34    4,    7|         narrazione di quanto aveva veduto testè nella strada: ed una
35    4,    7| conseguenze che da principio aveva veduto trarre dalle circostanze
36    4,    9|           fosso della strada aveva veduto accoccolato, i gomiti sulle
37    4,   12|     giovane che non ricordava aver veduto ancora mai. Avviene molte
38    4,   14|            Sì, mia cara; l'abbiamo veduto...~ ~- Sta bene? interrogò
39    4,   14|            parli!~ ~- Io dunque ho veduto Gian-Luigi in casa di Maurilio
40    4,   20|         inteso essere quel cotale. Veduto Maurilio e l'espressione
41    4,   20|   espressione della faccia di lui, veduto con un sol colpo d'occhio
42    4,   24|            meravigliata; l'avevano veduto giungere pur allora e non
43    4,   26|          Barnaba (poichè Zoe aveva veduto bene, e l'uomo in abiti
44    4,   29|       finalmente quello che abbiam veduto minacciato dal suo oltraggioso
45    4,   33|           era sbagliata, che aveva veduto bene, che il suo Giannino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License