Parte, Cap.

 1    1,    3|      borbottar l'oste: ci stanno tuttedue, che il diavolo li porti.~ ~-
 2    1,   13|       vedete, corre un abisso; e tuttedue si guardano con diffidenza
 3    1,   13|    affrontare l'una o l'altra, o tuttedue codeste imprese. Vuole e
 4    1,   14|          Maurilio si strinse con tuttedue le mani la vasta fronte
 5    1,   17|           Mi serrò con effusione tuttedue le mani, mi prese fra le
 6    1,   23|          adoperato pel meglio di tuttedue.~ ~Diffatti qualche giorno
 7    1,   24|    medicina o di chirurgia, o di tuttedue?~ ~Aspettò un momento la
 8    1,   24|        dissi: libertà intera per tuttedue, ma guardiamoci dalle ignobili
 9    1,   24|          nelle spalle ed allargò tuttedue le braccia come per dire:
10    1,   27| ufficiale e mandarli addirittura tuttedue all'altro mondo. Egli, che
11    2,    5|   affetto; le sue mani si tesero tuttedue verso Maria che si affrettò
12    2,    5|     marchesina le prese di nuovo tuttedue le mani.~ ~- Coraggio! Diss'
13    2,   11|      tenendo stretto stretto con tuttedue le mani il grosso bastone
14    2,   14|   monetati tu e Pelone, birbanti tuttedue, ce ne rubacchiate la buona
15    2,   16|      lire.~ ~Tacquero un istante tuttedue.~ ~- Oh! come procurarsele?
16    2,   19|        alla soglia e porgendogli tuttedue le mani. Tu arrivi proprio
17    3,    5|          rispettosi e vivaci per tuttedue, lo trascinò fuori sollecitamente.
18    3,    6|       giuoco di barcamenarmi fra tuttedue; converrà che una volta
19    3,    6|    esclamò sora Ghita mettendosi tuttedue le mani sul petto, coll'
20    3,   16|       Ettore, e probabilmente in tuttedue. La fanciulla capì eziandio
21    3,   17|         una parola, ma pensavano tuttedue e profondamente intorno
22    3,   19|          al giovane repubblicano tuttedue le mani.~ ~- Ed anch'io
23    4,    1|       asciolvere, e siamo attesi tuttedue.~ ~Maurilio guardò Don Venanzio
24    4,    1|   continuò egli, ci siamo attesi tuttedue. Il marchese ha voluto ad
25    4,    4| seguitemi.~ ~Se ne uscirono così tuttedue. Il vecchio, come se gli
26    4,    4|          zio le prese fra le sue tuttedue le mani e le disse con accento
27    4,    5|     adulatore.~ ~Tese a Maurilio tuttedue le sue mani bianche, grassotte,
28    4,    5|         il vero, perchè sciupare tuttedue il tempo in inutili parole,
29    4,    6|         po' rimasero in silenzio tuttedue: fu poscia Padre Bonaventura
30    4,    7| indirizzo del luogo ov'io passai tuttedue le notti di sabato e di
31    4,    8|  Maurilio, soggiunse tendendogli tuttedue le mani. Quanto volentieri
32    4,   10|     glorie, ripetè; e perchè non tuttedue?~ ~Sollevò il capo. Nell'
33    4,   11|      vendicherò... Ci vendicherò tuttedue.~ ~Poscia si levò di 
34    4,   11|    perseguita, che ci perseguita tuttedue, e che può avere le più
35    4,   16|          Maddalena.~ ~Meditavano tuttedue; Meo ad un punto avea rotto
36    4,   16|    impresa che deve procurarci a tuttedue una desiderata vendetta.
37    4,   18|         Venite.~ ~Si arrestarono tuttedue, tenendosi per mano, innanzi
38    4,   18|          desolata dello sguardo. Tuttedue levarono gli occhi, che
39    4,   23|     correre da una di queste, da tuttedue, raccontare il fatto e spingerle
40    4,   24|     presente alla memoria che se tuttedue le parti della lettera gli
41    4,   28|         Maria un bacio che fu da tuttedue le parti pieno d'espansione
42    4,   30|          domandò egli.~ ~- Morti tuttedue: gli fu risposto.~ ~Egli
43    4,   31|         saremo più presto liberi tuttedue, voi dell'obbligo del vostro
44    4,   32|     labbra si toccano, e beviamo tuttedue la morte.~ ~- No, Zoe: perchè
45    4,   32|        gli si avvicinò. Stettero tuttedue l'uno innanzi all'altra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License