IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tampoco 3 tanaglia 1 tanaglie 3 tanasio 45 tanè 2 tanfo 1 tant' 2 | Frequenza [« »] 45 soffocata 45 soli 45 spasimo 45 tanasio 45 tuttedue 45 uscita 45 veduto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tanasio |
Parte, Cap.
1 2, 11| randello:~ ~- Ah! per voi, Tanasio. il sig. Benda gli è nulla 2 2, 11| quello che vi dà il pane...~ ~Tanasio si trasse indietro.~ ~- 3 2, 11| parola.~ ~- Hai ragione, Tanasio: ma senza il sig. Benda 4 2, 11| roba nostra.~ ~- Ti ripeto Tanasio, che queste sono bestialità 5 2, 11| quel Marcaccio, che voi Tanasio citate come un'autorità, 6 2, 11| le teorie sovversive di Tanasio avevano allarmato l'animo 7 3, 12| gonfiando le orecchie a certo Tanasio che ha molta influenza sui 8 3, 22| compagna a quella di Pelone, Tanasio, l'operaio più riottoso 9 3, 24| audacemente peroravano. Tanasio era fra i più clamorosi 10 3, 24| Cheti figliuoli!...~ ~Tanasio che si arrogava certi pigli 11 3, 24| capo-fabbrica salì presso Tanasio e fece segno colla mano 12 3, 24| Non è vero che rifiuta?~ ~Tanasio tornò ad elevare la sua 13 3, 24| interruppe con accento da tribuno Tanasio che stava a fianco del parlatore, 14 3, 24| Olà! Siamo da capo: urlò Tanasio: se facciamo così non la 15 3, 24| ma vicino a costui stava Tanasio e sulla faccia di lui gli 16 3, 24| il contegno da tenersi. Tanasio aveva incominciato a crollare 17 3, 24| nuovo scoppio di malumore fu Tanasio eziandio che diede il segnale.~ ~- 18 3, 24| miseria: urlarono i fidi di Tanasio.~ ~- Non si ha compassione 19 3, 24| Buono! gridò più forte Tanasio. Voi credete a queste imposture!... 20 3, 24| È vero, è vero.... Bravo Tanasio! acclamarono plaudendo i 21 3, 24| i più degli operai.~ ~E Tanasio con maggior forza ancora:~ ~- 22 3, 24| Or dunque, riprese Tanasio, senza più chiacchere, sor 23 3, 24| capo-fabbrica sbalordito e Tanasio trionfante, e senza metter 24 3, 24| prepotenza di quel tumulto; Tanasio si tacque come se allora 25 3, 24| più risoluti nicchiavano; Tanasio capì che bisognava fare 26 3, 24| ridire? Ch'e' salti fuori.~ ~Tanasio prese alle spalle il capo-fabbrica 27 3, 24| aspettar di più afferrò Tanasio pel collo e fece a scaraventarlo 28 3, 24| si deve.~ ~Era la voce di Tanasio.~ ~La domanda non era nè 29 3, 24| che n'erano innocenti; ma Tanasio, l'oratore della rivolta, 30 3, 24| Legnate a noi? urlò Tanasio, e volgendosi ai compagni: 31 3, 24| imprecazioni all'indirizzo di Tanasio.~ ~- Andate in letto, brav' 32 3, 25| d'accordo col sommovitore Tanasio; fra essi trovavansi eziandio 33 3, 26| mezzo di Marcaccio e di Tanasio, mercè alcuni buoni fiaschi 34 3, 28| Graffigna, Marcaccio, Tanasio, Stracciaferro e il traviato 35 3, 28| maledetto portone; si accostò a Tanasio e gli disse in un'orecchia:~ ~- 36 3, 28| fosse destro ed ardito?~ ~Tanasio fu sventuratamente illuminato 37 3, 28| verso il luogo indicato da Tanasio; in breve giunsero colà; 38 3, 28| fenile. Allora fu la volta di Tanasio, al quale fu resa più facile 39 3, 28| Stracciaferro, Marcaccio, Tanasio, e il misero Andrea, che 40 3, 28| luogo dove per mezzo di Tanasio sapevano essere la cassa, 41 3, 29| ed ora cercava sollevarsi Tanasio, a cui un colpo ammodo di 42 3, 29| portinaio l'aveva amarissima con Tanasio perchè lo sapeva uno degli 43 3, 29| era stata poco propizia a Tanasio che aveva, al primo urto, 44 3, 29| scappolarsela; non così Marcaccio e Tanasio: quest'ultimo concio pei 45 4, 7| di Marcaccio. Mancava il Tanasio, perchè la spaccatura della