Parte, Cap.

 1    1,   11|          dietro queste parole parve profondamente turbarlo. I suoi lineamenti
 2    1,   15|             parole mi si stamparono profondamente nel cuore, e furono la norma
 3    1,   17|        utile; ma intanto studio più profondamente il mondo e la società, questo
 4    1,   22|           chi amava egli il giovane profondamente blasé, se non appena se
 5    1,   27|             madamigella Virginia, e profondamente avevano commosso uno di
 6    1,   27|           erano fatte per offendere profondamente un uomo che sentisse la
 7    2,    6|       siffatte ragioni e si sentiva profondamente inquieto egli pure.~ ~In
 8    2,    9|            capo; quindi, salutatisi profondamente, Selva e Quercia si accostarono
 9    2,   10|          rimase perplesso e turbato profondamente.~ ~- Hanno arrestato sor
10    2,   13|         debolezza fisica si sentiva profondamente sgomenta. E poi, di botto
11    2,   13|         Benda e con Selva l'avevano profondamente irritato. Benda aveva mostrato
12    2,   14|             guardò intorno con aria profondamente sgomentata. Quercia gli
13    2,   14|           al petto e parve meditare profondamente.~ ~- L'avrai: diss'egli
14    2,   16|           Candida pareva riflettere profondamente.~ ~- No: proruppe ella ad
15    2,   16|            e che dopo ciò fosse più profondamente stufo ed annoiato. La sua
16    2,   16|           annoiava - tremendamente, profondamente, irrimediabilmente. Finchè
17    2,   19|           Ma allora, disse Romualdo profondamente turbato, egli conosce appuntino
18    2,   19| interlocutore con acuità di sguardo profondamente scrutativa. La missione
19    2,   24|     sviluppo, cominciava a turbarmi profondamente tutte le funzioni vitali
20    2,   25|           rincresce... mi rincresce profondamente... di non potere accettare.
21    3,    1|          osò e inchinatosi di nuovo profondamente, si volse per uscire. Ma
22    3,    2|          colla mano destra in mossa profondamente riflessiva.~ ~- Quando i
23    3,    2|              Don Venanzio s'inchinò profondamente ma senza servilità innanzi
24    3,    5|          sopra se stesso e riflettè profondamente. Ma egli non era incanutito
25    3,   10|       stette un poco senza parlare, profondamente riflettendo seco stessa,
26    3,   16|           desiderare. S'inchinò più profondamente di quanto non avesse fatto
27    3,   17|             ma pensavano tuttedue e profondamente intorno al medesimo soggetto.~ ~
28    3,   21|     aspettavano nella carrozza, era profondamente commosso e turbato.~ ~-
29    3,   23|            della città, riflettendo profondamente.~ ~- Per adesso, borbottava
30    3,   24|       contatto leggerissimo di lui, profondamente turbata. Egli fissava con
31    3,   26|        della sua fronte si mostrava profondamente incavata, e dalle ciglia
32    3,   29|            fra le due sopracciglia, profondamente incavata la ruga abituale
33    4,    3|           prese i denari, s'inchinò profondamente ed uscì senza aggiungere
34    4,    3|       Tornare a Torino le ripugnava profondamente: preferiva rimanere dove
35    4,    4|            meditò tutto quel giorno profondamente e non volle veder nessuno
36    4,    4|         aspro.~ ~Nariccia s'inchinò profondamente in segno di affermazione.~ ~-
37    4,    4|       caduto nella pania; s'inchinò profondamente innanzi al marchese che
38    4,   13|           passeggiò per lo stanzino profondamente meditabondo.~ ~Intanto Gian-Luigi
39    4,   16|    contenuta e con voce che vibrava profondamente agitata. Siete voi che avete
40    4,   18|              nobilmente rassegnato, profondamente pensoso del ritratto, parve
41    4,   22|           di comando, poi divennero profondamente indifferenti.~ ~Il Commissario
42    4,   25|     allusione, - ed io lo rimpiango profondamente - qualunque scandalo ne
43    4,   29|             quell'ordine, s'inchinò profondamente innanzi al vecchio che aveva
44    4,   29|          rispose subito; rifletteva profondamente e con visibile amarezza;
45    4,   32|             cui le cose udite fanno profondamente meditare. Maurilio si chinò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License