Parte, Cap.

 1    1,    8|             ragione omai ce l'aveva perduto tutto, rispondeva; sempre
 2    1,    9|           dato i mille dispiaceri e perduto a me il rispetto, a  l'
 3    1,   15|  sconsolatamente. Egli sente d'aver perduto il suo benefattore, egli
 4    1,   15|            da , rimpiange il pane perduto con quell'essere sepolto.~ ~«-
 5    1,   17|       pupilla. Il disgraziato aveva perduto ogni speranza di vedere
 6    1,   17|         parte un tavolino che aveva perduto la vernice ed aveva acquistato
 7    1,   17| impagliatura del suo piano ed aveva perduto affatto la traversa della
 8    1,   17|         sono? Possibile che abbiate perduto siffattamente la memoria,
 9    1,   17|          allora ad un pelo d'essere perduto. Alla vecchia Dorotea dovetti
10    1,   22|           trova rimpiccinito, quasi perduto, come fuor di luogo, e gli
11    1,   22|        amore, il suo cuore ne aveva perduto ogni bisogno, come ogni
12    1,   22|           Quanti onesti non ha egli perduto questa considerazione: -
13    1,   23|           da lungo tempo, nascosto, perduto nella folla, seguo con incessante
14    1,   24|       intento era irremissibilmente perduto. Inoltre non voleva Gian-Luigi
15    1,   27|      tavolino dove suo marito aveva perduto tutto il denaro recatosi
16    1,   27|           tanto quanto stassera. Ho perduto con una pertinacia impossibile.
17    2,    6|            impallidivano. E' non ha perduto tempo. Lei, signor Giacomo,
18    2,   14|          obbligato a compensare del perduto lavoro infinito numero di
19    2,   17|            aveva essa detto, hai tu perduto il senno? Ora ti prego di
20    2,   19|              indugiando, ne avrebbe perduto il coraggio, e si diresse
21    2,   21|             aspettare, e che temevo perduto..... Che se non pagano,
22    2,   23|           sempre avvolto, compreso, perduto nell'infinito. Quando incominciarono
23    3,    5|             mi vuole dunque affatto perduto?~ ~- No, no, calmati: s'
24    3,    7|            dove ad ogni tappa aveva perduto alcuno de' suoi buoni istinti,
25    3,   13|            Tu sei irremissibilmente perduto. Questa sera medesima io
26    3,   26|          Pelone, il quale non aveva perduto tempo, e per mezzo di Marcaccio
27    4,    3|             la mala condotta, aveva perduto il posto da maestro all'
28    4,    3|           lei marito fu onninamente perduto, perchè colà strinse conoscenza
29    4,    3|          figlio non è compiutamente perduto per me, come sarebbe se
30    4,    6|          quello che pensammo finora perduto per sempre, ma non ce ne
31    4,    8|             uniscano e quell'uomo è perduto.~ ~- Basta! basta! disse,
32    4,   11|          imponeva a colui che aveva perduto quell'anima, colui che il
33    4,   15|            mi vedeste assolutamente perduto, che rimorso non sarebbe
34    4,   16|       desiderio eziandio di vederlo perduto, e forse quella cambiale
35    4,   17|            Maurilio che pareva aver perduto la parola mettendo piede
36    4,   18|          Valpetrosa non aveva certo perduto nel concetto del giovane
37    4,   20|            da nulla. Ora sì che son perduto. Chi sa?...~ ~Aprì pian
38    4,   20|       scampo. Non aveva menomamente perduto del suo sangue freddo, 
39    4,   20|             quelli che avevano meno perduto il cervello, eransi partiti
40    4,   21| orrendamente: si vide compiutamente perduto e si disse con una bestemmia
41    4,   24|        forse che quel bambino fosse perduto di guisa che altri non arrivasse
42    4,   29|            credete irrevocabilmente perduto, e voi siete padrona delle
43    4,   29|     conseguenze affrontavate. Avete perduto....~ ~Il medichino levò
44    4,   32|         appunto ch'egli si riteneva perduto, la salvezza arrivava. Un
45    4,   33|              chi cade: - ma niuno è perduto. Il male non ha l'autorità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License