Parte, Cap.

 1    1,    9|              E sentirò domattina la messa alla Madonna del Carmine.
 2    1,    9|      avrebbero mostrato a servir la messa, e dato qualche elemosina
 3    1,   15|             paga, e alla domenica a messa vedo bene Lei che legge
 4    1,   17|             di libertà per andare a messa, e ne profittavo sempre
 5    1,   27|             giuoco, accettando come messa di fondi la mia parola?
 6    2,    3|            po' di luce diurna si fu messa in quella nuda soffitta
 7    2,    3|           Carmine ad udire la prima messa detta da padre Bonaventura,
 8    2,    3|             ciò ho pensato. Dopo la messa del Carmine andrò al palazzo
 9    2,    4|      paramenti pel celebrante della messa, mentre un bambino, inginocchiato
10    2,    4|           dava i tocchi della prima messa.~ ~Paolina si accostò un
11    2,    4|           retta a voi. Ha da dir la messa, e poi dopo andrà in confessionale.~ ~
12    2,    4|        sempre fedele a questa prima messa, Gattona.~ ~- Oh sì, e il
13    2,    4|            sopratutto per servir la messa, ch'egli da solo non è capace,
14    2,    4|         abitudine di servir egli la messa a padre Bonaventura.~ ~-
15    2,    4|           le mani intirizzite a dir messa; fa di accendere intanto
16    2,    4|     imparato di meglio a servire la messa. Ora son io che debbo fargli
17    2,    4|             candele sono accese, la messa è suonata, e se la si vuol
18    2,    4| incamminandosi, andiamo a sentir la messa del buon padre Bonaventura,
19    2,    4|           per mancare a servirmi la messa.~ ~- Oh mai, mai! Figuratevi
20    2,    4|           le feste di precetto alla messa...~ ~- Non basta. Bel merito
21    2,    4|           basta. Bel merito udir la messa, - una messa alla sfuggiasca -
22    2,    4|         merito udir la messa, - una messa alla sfuggiasca - una volta
23    2,    4|            il frate. Rimanete. Dopo messa udrò in confessione messer
24    2,    4|         nella chiesa ad ascoltar la messa detta da padre Bonaventura.
25    2,    4|          padre Bonaventura. Dopo la messa il frate, spogliatosi dei
26    2,   13|       mattine in chiesa a sentir la messa di padre Bonaventura e dice
27    2,   14|      piaceri terreni. Quella si era messa e si metteva in urto contro
28    3,    1|       condizioni, dalla sociabilità messa in lui virtualmente, da
29    3,   10|       questa mattina ho sentito una messa di più a sua intenzione,
30    3,   17|           visti ieri sera che ne ho messa una gran parte al ballo
31    3,   22|        discorre; la polizia non s'è messa in campagna Pelone non ebbe
32    3,   27|            cui disposizione l'avevo messa.~ ~Il Re guardò il Governatore
33    3,   28|         ebbe in un attimo ogni cosa messa a sperpero, portata via,
34    4,    2|         questo a quell'intrighetto, messa in giuoco la vanità, non
35    4,    2|            avevano fin da principio messa in un certo stato di sommessione
36    4,    2|           maschera di umiltàmal messa che di sotto appariva agevolmente
37    4,   15|             aver detta la sua brava messa prima che sia giorno chiaro.~ ~
38    4,   15|          nella chiesa a dire la sua messa. Dopo i reciproci saluti
39    4,   15|       chiesa dava i rintocchi della messa che stava per essere detta,
40    4,   15|   donnicciuole che accorrevano alla messa del parroco; avvolte il
41    4,   15|              nell'esporlo era stata messa tra le fascie la metà d'
42    4,   22|            nel cuore di tutti s'era messa l'ansia, perchè fra tutti
43    4,   23|      arrestata venne il giorno dopo messa nuovamente in libertà. Verso
44    4,   29|             La mattina in chiesa, a messa, col libro delle orazioni
45    4,   30|          morte il suo amante, s'era messa tosto all'opera per ottenere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License