Parte, Cap.

 1    1,   17|     dovuto acquistare di lui.~ ~«Diffatti non passò molto tempo che
 2    1,   17|    capitavano tra mano. E mi ero diffatti bene apposto come un giorno
 3    1,   21|        dormisse. Ed era un sogno diffatti quello che si svolgeva nel
 4    1,   22|         in quell'istante, perchè diffatti la mente di lei era occupata
 5    1,   23|    volgari frasi di complimento. Diffatti, che cosa avrebbe da dirmi,
 6    1,   23|        pel meglio di tuttedue.~ ~Diffatti qualche giorno dopo la contessa
 7    1,   24|          suo coraggio; Luigi che diffatti non temeva nulla, divisava
 8    1,   25|      ragazzine....~ ~E la trasse diffatti dove voleva.~ ~Un pomo perdette
 9    1,   27|         di Baldissero. E con lui diffatti, come già sappiamo, avvenne
10    2,    1|         avviata la carrozza.~ ~E diffatti queste medesime parole -
11    2,    1|          e non me ne dispiace.~ ~Diffatti non c'era anima viva in
12    2,    4|       moneta d'argento.~ ~Costei diffatti, oltre la grinta bassamente
13    2,    5|      esprimere.~ ~Virginia aveva diffatti un cuore generoso e nobilissimo,
14    2,    7|        creatura ragionevole... e diffatti era tale più che certi bestioni
15    2,    8|  carabinieri al cimitero dov'era diffatti il convegno dei duellanti,
16    2,   11|     efficace delle azioni umane. Diffatti, tutti si domandavano che
17    2,   13|         Bonaventura.~ ~E recossi diffatti senza indugio in sacristia
18    2,   17|       essere notati dallo zio, e diffatti ne fu esso colpito, ma non
19    2,   19|        prove s'avvicinava l'ora. Diffatti al teatro Medoro Bigonci
20    2,   22|    oggetto circostante.~ ~Chiuse diffatti gli occhi, e sulle sue pallide
21    2,   23|      ragione umana.~ ~«La Chiesa diffatti, innanzi a questo che fu
22    2,   25|     molto presso a capitolare. E diffatti Andrea, che a mente tranquilla
23    3,    6|       essere andato. Lo incontrò diffatti a pochi passi da quella
24    3,   13|        d'ogni peggior supplizio. Diffatti lo sciagurato, in tempo
25    3,   13|         parte per non conoscerla diffatti e per essere essi stessi
26    3,   20|          Il capo della cocca era diffatti immerso nel più profondo
27    3,   21|   signori fossero arrivati, come diffatti è avvenuto, prima dell'ora
28    3,   21|      sogno soltanto; e li apriva diffatti ad ogni minuto, con una
29    3,   24|     fatale a Francesco.~ ~Questi diffatti s'agitava nel letto, spaventato
30    3,   24|      spartirli.....~ ~E si mosse diffatti per scendere nel cortile
31    3,   25|       adottò questo partito, chè diffatti non ce n'era altro da prendersi,
32    3,   27|         pronti ad ogni evento, e diffatti non un soldato vedevasi
33    3,   27|       Cerimoniere di Corte. Egli diffatti regolava tutto quel mondo
34    3,   28|     moglie:~ ~- Vengo.~ ~S'avviò diffatti con passo calmo e posato;
35    3,   28|           E le sue paure avevano diffatti ragione, e compiutamente;
36    3,   28| resistere l'ostacolo dell'uscio; diffatti di  a poco le imposte
37    3,   28|  avvicinarsi l'uomo che amava: e diffatti tosto dopo, come piovuto
38    4,    1|        che la non era lieta. Era diffatti il conte San-Luca che veniva
39    4,    1|       recarsi in fortezza. Eravi diffatti già aspettato, ed a lui -
40    4,   16|        malato eziandio. E lo era diffatti; aveva un male che si poteva
41    4,   17|         città pel giorno dopo; e diffatti verso il cader della notte
42    4,   20|         di passi e di voci venne diffatti accostandosi vieppiù fino
43    4,   25|    battaglia. Per lei quella era diffatti una grande e decisiva battaglia,
44    4,   26|  attinenti a Luigi.~ ~E così era diffatti. Scioltosi dalle falde del
45    4,   26|     padre ci sarebbe capitato. E diffatti nella mattinata medesima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License