IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beo 1 beone 2 beoni 1 bere 45 bernardone 1 berne 2 bernoccoli 2 | Frequenza [« »] 46 vedo 45 assassino 45 averne 45 bere 45 caduto 45 cioè 45 confusione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze bere |
Parte, Cap.
1 1, 4| pugni anzi noi la facciam bere agli altri.... Dunque perchè 2 1, 5| portarvi qualche cosa da bere?~ ~- Non seccarmi, curiosona 3 1, 8| di denaro, e potrebbero bere tutta la canova di mastro 4 1, 8| appena che abbia finito di bere..... Ma prima bisogna finire 5 1, 8| prima bisogna finire di bere... Ehi! oste del contagio, 6 1, 8| e vi daremo una volta da bere...~ ~Paolina non potendo 7 1, 11| liquorista, ed io gli feci bere un bicchierino di rhum. 8 1, 15| un'acqua a cui andavano a bere ghiottamente le bestie; 9 1, 15| infecondo; una terza, andata a bere, sollevava il muso da cui 10 1, 17| Stracciaferro rifiutò di bere; poi cedendo ad un tratto 11 1, 17| Graffigna mi aveva fatto bere come stassera; io gridava 12 1, 17| inestinguibile e non avrei fatto che bere. I miei compagni che mangiavano 13 1, 17| non potersi dire.~ ~«- Da bere! Si mise poscia a domandare 14 1, 17| farsi udire fino da me: da bere!... un po' d'acqua, una 15 1, 17| luciore di febbre.~ ~«- Da bere, da bere: seguitava a dire 16 1, 17| febbre.~ ~«- Da bere, da bere: seguitava a dire il misero 17 1, 17| irritazione nell'accento: da bere, un po' d'acqua per amor 18 1, 17| fiocamente, e a domandar da bere, ma con appena intelligibili 19 1, 17| come si sentisse.~ ~«- Da bere! Aveva susurrato il miserello 20 1, 17| restava:~ ~«- Almeno... da bere..... da bere..... che muoio 21 1, 17| Almeno... da bere..... da bere..... che muoio di sete.~ ~« 22 1, 17| assoluta, acqua semplice da bere, il farmaco a cucchiai ogni 23 1, 17| uomo da un'ora domanda da bere; abbiate la carità di dargliene.~ ~« 24 1, 17| la gola e poi dargli da bere. Gli è proprio un ingrataccio 25 2, 5| avevano recato e lo fece bere a piccoli sorsi alla giacente 26 2, 9| avrebbero potuto mangiar e bere e star tranquilli, e volevano 27 2, 25| biricchina, ed onoraci col bere un gotto di vino in nostra 28 2, 25| a sedere vicino a voi, e bere in vostra compagnia non 29 3, 5| passero che vuol menare a bere le oche; e invece di pensare 30 3, 14| non pensare ad altro che a bere tranquillamente la mezzina 31 3, 21| di arrecar seco e ne fece bere a Francesco buon numero 32 3, 25| ossa ad una persona come di bere un buon gotto di vino?...~ ~- 33 4, 27| condannato a morire..... Bere sino alla feccia il calice 34 4, 32| prima cosa diceva:~ ~- Da bere..... Quell'acquarzente era 35 4, 32| brav'uomo, mi faccia dar da bere.... Non mi occorre altro.~ ~ 36 4, 32| di furor bestiale.~ ~- Da bere, da bere: gridava egli strepitando. 37 4, 32| bestiale.~ ~- Da bere, da bere: gridava egli strepitando. 38 4, 32| schiuma alla bocca:~ ~- Da bere! da bere!~ ~Gli pose tutte 39 4, 32| alla bocca:~ ~- Da bere! da bere!~ ~Gli pose tutte due le 40 4, 32| rompere le tasche... Voglio da bere.~ ~- Ricordatevi una notte 41 4, 32| mi rimangono. Datemi da bere, che il diavolo vi porti!...~ ~ 42 4, 32| peggio di prima.~ ~- Da bere! da bere! ripeteva coll' 43 4, 32| di prima.~ ~- Da bere! da bere! ripeteva coll'accento, 44 4, 32| venga a seccare..... Vo' da bere..... In confortatorio ci 45 4, 32| come uno sfogo.~ ~- Da bere! ripetè l'ebbro, facendo