IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollazzata 1 sollazzi 4 sollazzo 3 sollecita 56 sollecitamente 62 sollecitando 1 sollecitano 1 | Frequenza [« »] 56 ratto 56 scoppio 56 senno 56 sollecita 56 tristo 55 abiti 55 acqua | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sollecita |
Parte, Cap.
1 1, 7| cavernosa di prima:~ ~- Or va, sollecita, servi messer Barnaba, e 2 1, 17| occhi mi faceva paura.~ ~«Fu sollecita, è vero, la monaca che lo 3 1, 17| minuti, quando mi si presentò sollecita la faccia ilare e improntata 4 1, 17| stato l'autore della mia sollecita liberazione? Quindi se alcun 5 1, 17| poter rispondere con una sollecita accettazione; ma come, se 6 1, 17| interruppe di nuovo con sollecita premura:~ ~«- Aspettate, 7 1, 23| si trattenne. Ritirossi sollecita nella sua camera col sangue 8 1, 24| corruccio.~ ~E la fante sollecita:~ ~- Il signor conte fa 9 1, 24| un galletto.~ ~Candida fu sollecita ad intromettersi.~ ~- Conte 10 1, 26| biglietto di Gian-Luigi. Lo aprì sollecita e lo lesse palpitando alla 11 1, 26| veletta sulla faccia, recavasi sollecita in un'umile casa posta in 12 1, 27| avvilimento e disdoro, una buona e sollecita vendetta. Se quella non 13 2, 1| risposta, ridomandò più sollecita ancora:~ ~- Sei tu?~ ~Francesco 14 2, 3| Paolina fu presso di loro sollecita, carezzevole, amorosa ad 15 2, 4| gli è così, dite pure, e sollecita.~ ~Il sacristano e messer 16 2, 10| In quella entrava Maria sollecita. Aveva il petto ansimante, 17 2, 12| vuole.~ ~- Benissimo. Vai e sollecita.~ ~Il domestico si partì; 18 2, 12| che si volse vide venir sollecita con un bel sorriso tutto 19 2, 13| senza aspettare altro disse sollecita:~ ~- Andate, andate con 20 2, 15| lavoro che riprese con mano sollecita ma un pochino tremante; 21 2, 15| vecchia, quanto poteva più sollecita, saliva al piano superiore.~ ~ 22 2, 18| ripararlo, io otterrò la sollecita liberazione di quel giovane, 23 2, 19| padre e figlio desiderino la sollecita liberazione di uno dei compromessi, 24 2, 20| Allora scrivi subito e sollecita la venuta del tuo Principotto.~ ~ 25 2, 20| Qual nome? Domandò con sollecita curiosità la cortigiana.~ ~- 26 3, 6| giovane entrava impetuosa e sollecita nel vasto stanzone che vi 27 3, 6| dell'anno la notte viene sollecita, più sollecita ancora in 28 3, 6| notte viene sollecita, più sollecita ancora in quelle straduzze 29 3, 9| Gian-Luigi impazientito; e sollecita chè ho fretta.~ ~Arom prese 30 3, 9| La fanciulla si levò sollecita. Aveva avuto tempo di dare 31 3, 12| fior di galantuomini una sollecita attenzione.~ ~- Le parole 32 3, 13| chiavi, le prese con mano sollecita da quella di Andrea che 33 3, 15| prestato a questo dialogo una sollecita attenzione, all'udire il 34 3, 17| esclamazione di dolore.~ ~Ella fu sollecita a soggiungere:~ ~- Che ci 35 3, 17| ringraziamento, ella scivolò via sollecita, come desiderosa di non 36 3, 18| ancor essa con andatura sollecita, nè dal portinaio, la cui 37 3, 18| volonterosa, coraggiosamente e sollecita, perchè urgevano le cose, 38 3, 20| causa di tale mattutina e sollecita uscita non si attenesse 39 3, 21| dicendo, con mano esperta e sollecita, Luigi sbottonava il soprabito 40 3, 22| egli era già colà, venne sollecita nel salotto, senza deporre 41 3, 23| codesta, e quanto più potè sollecita se ne allontanò. Non aveva 42 3, 30| stanza; afferrò con mano sollecita un mazzo di fiammiferi che 43 4, 3| con più ardore, con più sollecita insistenza ella rivolse 44 4, 5| Baldissero.~ ~Conveniva prendere sollecita risoluzione. L'intromettersi 45 4, 8| non solamente sicura, ma sollecita sarebbe stata la guarigione.~ ~ 46 4, 10| accese speranze e con sì sollecita aspettazione a quella Reggia 47 4, 10| Maurilio, preso con mano sollecita il suo quaderno, s'inchinò 48 4, 11| aveva parlato con accento di sollecita benchè dissimulata curiosità.~ ~ 49 4, 14| rispose la fante che tornò sollecita in cucina per ubbidire all' 50 4, 14| volgendosi poi al parroco, tutto sollecita. Ella ha da parlarmi da 51 4, 18| entrare di Maurilio fu con sollecita premura che Virginia fece 52 4, 20| l'uscio si aprì, ed entrò sollecita Maria che aveva notata la 53 4, 21| si curvò su di lui con sollecita premura.~ ~- Che ragioni 54 4, 25| una mossa delle braccia sollecita e vibrata che voleva dire:~ ~- 55 4, 27| la mano di Virginia che sollecita e lieve raddrizzò il cuscino; 56 4, 28| distrarre la sua figliuola, fu sollecita a levarsi, e disse:~ ~-