IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stupisco 1 stupita 15 stupiti 6 stupito 44 stupiva 1 stupivano 1 stupivasi 1 | Frequenza [« »] 44 soddisfazione 44 sorridendo 44 studio 44 stupito 44 subitamente 44 temerità 44 uhm | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze stupito |
Parte, Cap.
1 1, 6| indietro a guardare e fu tutto stupito vedendo che Gian-Luigi era 2 1, 10| protezione del tuo nome.~ ~Benda stupito stava per fare alcuna interrogazione, 3 1, 11| della morte.~ ~Romualdo stupito fu per muovere un'interrogazione, 4 1, 11| vivissimi sprazzi il genio. Stupito, commosso, talvolta rapito 5 1, 17| lui, sempre chiamandolo e stupito non rispondesse, ne toccai 6 1, 17| aspetto tra scemo e tra stupito; poi ruppe in una gran risata, 7 1, 17| Esclamò a questo punto Selva, stupito d'udir così chiamato Maurilio. 8 1, 17| sguardo verso di me, che tutto stupito di codesto stavo a guardare 9 1, 23| Disse Luigi arrestandosi stupito. Che cos'hai?~ ~La contessa 10 1, 24| Gian-Luigi non si mostrò nè stupito, nè offeso il meno del mondo. 11 1, 24| Me? disse il conte tutto stupito, mettendosi una mano sul 12 2, 12| Cafarnao! Esclamò il domestico stupito all'estremo. Proprio in 13 2, 16| guardare in viso la donna, come stupito e dell'osservazione e dell' 14 2, 16| vivacità.~ ~Il barone la guardò stupito.~ ~- Anche tu prendi interesse 15 2, 17| marchesino di cui tanto s'era stupito ed affermava essersi sgomentato 16 2, 22| dove mi trovavo; guardavo stupito o meglio stupidito intorno 17 3, 5| Davvero! esclamò Maurilio stupito non poco. Non è dunque più 18 3, 6| dagli occhi.~ ~Andrea guardò stupito intorno a sè. La luce che 19 3, 7| parroco lo guardava tutto stupito e quasi ansioso. Gli pareva 20 3, 11| più spaventato ancora che stupito.~ ~- Sì, riprese Baldissero; 21 3, 13| già!~ ~- Sì? domandò tutto stupito il melenso allargando tanto 22 3, 14| il viso tra corrucciato e stupito, e corrugò la sua bella 23 3, 16| eziandio.~ ~Ettore guardò stupito sua cugina dalla cui bocca 24 3, 17| lasciando lui in asso, stupito, quasi sbalordito, più irritato 25 3, 23| vecchio ebreo rimase il più stupito ed indignato uomo del mondo. 26 3, 27| Il cortigiano guardò stupito la faccia del Re, da cui 27 3, 27| risposta; il Re lo guardò stupito della tardanza di questa, 28 4, 5| Bonaventura! esclamò Maurilio stupito: che può aver meco da spartire 29 4, 5| Che! esclamò Maurilio stupito. Ella mi conosceva?~ ~Padre 30 4, 9| sera innanzi con Maurilio. Stupito e messo in sospetto da ciò, 31 4, 10| Il marchese lo guardò stupito; egli dominò la sua emozione, 32 4, 11| esclamò il conte mezzo stupito e mezzo indignato. Che cosa 33 4, 13| Gian-Luigi guardandosi attorno stupito. Si direbbe che v'è stata 34 4, 15| farci?~ ~Quercia lo guardò stupito e parve nel suo occhio nero 35 4, 20| sicuro, investigatore, un po' stupito e quasi offeso sopra i Benda 36 4, 20| loro firma; Giacomo Benda, stupito come gli altri di questo 37 4, 23| sera dalla sua Polizia: stupito, egli stesso, lieto e superbo 38 4, 24| fu più lieto ancora che stupito. Il falso Maurilio, ch'egli 39 4, 25| girò intorno lo sguardo stupito di uomo che non capisce, 40 4, 27| Ella mi ha detto avere stupito di trovare uno scellerato 41 4, 31| sollevò il capo e guardò stupito questo poi quello, come 42 4, 31| pigliano i semplici: l'uomo, stupito egli medesimo d'avere una 43 4, 32| Stracciaferro lo guardò un istante, stupito, quasi non comprendendo 44 4, 32| lineamenti. Padre Bonaventura, stupito, spaventato, si chinò sopra