Parte, Cap.

 1    1,   10|   complesse e delle più degne di studio che abbia la storia moderna.~ ~
 2    1,   17|       diventar utile; ma intanto studio più profondamente il mondo
 3    1,   17|    silenziose ore impiegai nello studio e nella lettura. Ma la candela
 4    1,   17|     tutto il giorno, vegliando a studio la notte, non uscendo quasi
 5    1,   17|          lui in quel tristissimo studio!~ ~«Per mia fortuna mi rimaneva
 6    1,   17|      coloro che venivano nel suo studio, avevo dovuto esser chiaro
 7    1,   17|       poi, secondo il solito, lo studio prese tutta l'anima mia,
 8    1,   17|    secondo l'usato, mi posi allo studio. Non era gran tempo che
 9    1,   22|          no: solo a quell'ostico studio, solo al sollazzo, solo
10    2,   10|        evidente che tutto quello studio di nascondere la sua grinta
11    2,   17|          all'uscio serrato dello studio di suo padre. Due volte
12    2,   17|          la nobile ragazza nello studio del signor marchese.~ ~Era
13    2,   20|     foss'egli addentratosi nello studio della medicina, eragli facile
14    2,   20|     principali e li recò nel suo studio, dove stava aspettando quell'
15    2,   22|    audace ed ambizioso, mercè lo studio ed il sapere? Che cosa quei
16    2,   22|       magnetismo afferrate dallo studio di questo secolo sarebbero
17    2,   23|      sforzo della volontà, collo studio tuo particolare, che si
18    2,   23|         una gran macchina, collo studio della umanità che fu e che
19    2,   23|      radunato dintorno?~ ~«Collo studio dell'embriologia fu dimostrato
20    2,   24|          si trovava come dopo lo studio sforzato e la riflessione
21    3,    2|          mi ha dato l'amor dello studio, che cosa sarebbe stato
22    3,    2|          sarebbe stato di me? Lo studio mi ha salvato. Certo non
23    3,    3|     aspettava nel suo salotto da studio.~ ~- Ettore, disse il marchese
24    3,   17|   sorridendo non senza un po' di studio, continuò con un'ombra d'
25    3,   19|  conviene anzi con più premuroso studio adoperarci alla distruzione
26    3,   21| dirigevano verso il gabinetto di studio. Si fermarono palpitanti
27    3,   27|   naturali, buona voce, manca di studio, fa inappuntabilmente il
28    3,   30|      nella stanza che serviva di studio all'usuraio: in un attimo
29    4,    3|   giovane moglie e si faceva uno studio di non dirigerle pure la
30    4,    4|         allora osò entrare nello studio del padrone il cameriere,
31    4,    5|         a tutti la porta del suo studio. Secondo il risultamento
32    4,    9|        gli ordini di V. E. nello studio.~ ~Il marchese mandò un
33    4,    9|   risolutamente nel gabinetto di studio. I due che stavano colà
34    4,    9|          Era uscito appena dallo studio del marchese, che un domestico
35    4,   10|         sino alla soglia del suo studio.~ ~- Che imprudenza è questa!
36    4,   10|     volto il suo intelletto allo studio di gravi quistioni, ed hanno
37    4,   11|    faceva scuola il parroco e lo studio severo del marchese, Menico
38    4,   12|      minuti di colloquio nel suo studio?~ ~- Volentieri. Ho giusto
39    4,   16|        senza ritardo qui nel mio studio, e di qua a voi medesimo
40    4,   23|          potuto chiamarsi il suo studio, se mai fosse stato presumibile
41    4,   24|   camminando lentamente verso lo studio del marchese, domandava
42    4,   24|         e si slanciò fuori dello studio.~ ~- Maurilio! Maurilio!
43    4,   24|  presentava sulla soglia del suo studio, chiamato dal grido di Virginia.~ ~
44    4,   32|      scienza acquistata mercè lo studio e la meditazione. Gian-Luigi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License