Parte, Cap.

 1    1,    5|          modo mi guarderei bene dal porre te al loro livello ed essi
 2    1,    9|         avesse visto lo sconosciuto porre nel taschino del panciotto
 3    1,   13|      occasione ed incoraggiamento a porre in atto, ha or ora intrapreso
 4    1,   13|             che questa non sia, per porre fidanza in esso lui.~ ~«
 5    1,   14|          partì per andare a casa, a porre in sesto alcune sue carte,
 6    1,   15|         Menico intanto cominciò per porre sulle labbra di esso una
 7    1,   15|             San *****, determinò di porre sulla soglia di questa il
 8    1,   15|           assai gravi, a cui dovevo porre tutta la mia attenzione
 9    1,   15|          eresia. D'altronde chi può porre un limite alla misericordia
10    1,   17|             sensibilissima al primo porre il piede in quella casa.
11    1,   21|             selciato. Al momento di porre di nuovo il piede in quel
12    2,    2|        pizzico di monete che andò a porre nella mano del domestico.~ ~-
13    2,   11|         perchè s'affrettino a farvi porre riparo nel modo il più completo.
14    2,   21|           tardarono ad arrivare per porre l'ordine in quel cortile
15    2,   22|             l'uomo il quale potesse porre una mano su quel cuore e
16    2,   24|           non ti affretteresti tu a porre in atto questa condanna?»
17    2,   25|           sentiva impacciatissimo a porre in atto la sua risoluzione
18    3,    4|         illusione, e voi arrivate a porre la mano sopra una buona
19    3,    9|         rimane agio ad immaginare e porre in esecuzione quel progetto
20    3,   12|            bicchierino, che venne a porre a contatto delle labbra
21    3,   13|          moglie e i figli suoi. Nel porre il piede sopra la soglia
22    3,   16|             ella in fretta come per porre la sua proposizione sotto
23    3,   18|          questo medesimo non vorrei porre a cimento patteggiando,
24    3,   21|            di codardia. La forza di porre innanzi a codeste fattizie
25    3,   28|            i rivoltosi, contenti di porre a fuoco ed a ruba la fabbrica,
26    3,   30|             Nariccia avesse tempo a porre i piedi per terra, gli fu
27    4,    2| aristocratico-militari, e volessero porre a repentaglio i vantaggi
28    4,    3|            suoi bisogni non tardò a porre in lei e nelle sue condizioni
29    4,    6|             e della monarchia, ed a porre questo nemico in condizioni
30    4,    7|      chiuder occhio, vide Marcaccio porre la testa presso presso alla
31    4,    8|           racconto di Defasi, senza porre tempo in mezzo, esclamò
32    4,    9|       famigliare, aveva ella voluto porre il suo figliuolo, raccomandandolo
33    4,   10|        nullo fra i cittadini, volle porre in presenza di chi tiene
34    4,   12|             e s'avviò realmente per porre in atto questa risoluzione,
35    4,   13|             di condursi. Non voleva porre piede in fallo; le protezioni
36    4,   13|          credo che Lei abbia voluto porre a parte di cose intime domestiche
37    4,   14|            invidiava come rimedio a porre in tacere le angoscie, le
38    4,   15|            Iddio medesimo ha voluto porre nella natura dell'uomo.
39    4,   19|         quali era ormai risoluto di porre in atto senza fallo. Uscì
40    4,   20|            diceva, osi tu venirti a porre inciampo sul mio cammino?
41    4,   22|            dalle branche, venirsi a porre da  in trappola. Ma e'
42    4,   24|            capo, e già risolutosi a porre in atto questo proposito,
43    4,   27|            parve il destino volermi porre in mano la potenza... Che
44    4,   31|           Ella volle colla medesima porre al cimento l'anima tua:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License