Parte, Cap.

 1    1,   23|        vestita com'era, trasse una poltrona presso al balcone aperto,
 2    1,   24|             si tirò indietro colla poltrona, come per allontanarsi,
 3    1,   24|          contro lo schienale della poltrona, come rassegnata ad udire
 4    1,   24|          lasciò ricadere su quella poltrona su cui era seduta prima.
 5    1,   25|        stava sdraiata sopra la sua poltrona, e prese commiato dicendo:~ ~-
 6    1,   26| trascuratamente sdraiato sopra una poltrona presso il fuoco che ardeva
 7    2,    1|   traendolo amorosamente verso una poltrona che si trovava in faccia
 8    2,   12|         guisa, egli immobile nella poltrona, ella coprendolo di quel
 9    2,   16|           un sobbalzo sopra la sua poltrona. Si fece ripetere l'annunzio,
10    2,   16|           le braccia soffici della poltrona, e mandò un sorriso di beatitudine
11    2,   19|            indietro per alzarsi la poltrona che gli stava dinanzi. La
12    2,   20|           Luigi si gettò sopra una poltrona che era  presso; ma si
13    3,    2|      ingenuità aggiustandosi nella poltrona, mettendo il suo tricorno
14    3,    2|         gomito al bracciuolo della poltrona, e sostenne il capo colla
15    3,    2|   Baldissero, senza abbandonare la poltrona, si volse verso il visitatore
16    3,    2|              Questi gli accennò la poltrona da cui s'era levato allor'
17    3,    2|   appoggiarla alla spalliera della poltrona, e guardando con occhio
18    3,    2|           sul bracciuolo della sua poltrona, esclamò scherzevolmente:~ ~-
19    3,    5|       crogiolandosi in una soffice poltrona presso il fuoco, che la
20    3,   15|          al suo solito posto sulla poltrona presso il camino; la marchesa
21    3,   15|           sul bracciuolo della sua poltrona.~ ~Dopo un poco Virginia
22    3,   15|         sedeva abitualmente in una poltrona riservata di platea, e i
23    3,   17|          essa alla spalliera d'una poltrona che le si trovò dappresso;
24    3,   17|         contessa sedette sopra una poltrona in faccia a lui e giuocando
25    3,   27|  abbandonatamente seduto nella sua poltrona d'orchestra, guardava di
26    3,   27|         che ho detto sedere in una poltrona d'orchestra non molto lontana
27    4,    6|       vieppiù la sua seggiola alla poltrona in cui stava il marchese,
28    4,    6|            moto vivace, rivolse la poltrona e se stesso verso il suo
29    4,    6|          trasse indietro nella sua poltrona, impallidì leggermente,
30    4,   11|     sedersi presso il fuoco in una poltrona a sdraio.~ ~- Eccomi a te,
31    4,   11|     indolentemente sdraiato in una poltrona, giocherellando con uno
32    4,   11|    Langosco staccò le spalle dalla poltrona con moto piuttosto vivace.~ ~-
33    4,   16|            un rantolo, e su quella poltrona da cui s'era drizzata poc'
34    4,   17|            imbottite della soffice poltrona che parevano tendersi verso
35    4,   17|           cedette all'invito della poltrona, si lasciò cadere fra quelle
36    4,   23|          si sdraiò di meglio sulla poltrona cui occupava col suo corpo
37    4,   23|            arrovesciarsi sulla sua poltrona e scoppiando in un riso
38    4,   23|        testa sulla spalliera della poltrona, russare con voce sonora,
39    4,   25|            sempre sdraiata sur una poltrona, affondata l'anima nel buio
40    4,   26|         ciò e venne a sedere sulla poltrona che Zoe le aveva additata.~ ~
41    4,   26|            lei, fece il giro della poltrona, e venne a piantarsi in
42    4,   28|        avvicinava, si staccò dalla poltrona a cui s'appoggiava e fece
43    4,   29|          Duca entrò vide sopra una poltrona presso il camino lo splendore
44    4,   29|           lasciò cascare sopra una poltrona in faccia a quella della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License