Parte, Cap.

 1    1,   10|         d'avvocato era una mezza nobiltà che tirava su chi la possedesse
 2    1,   14|        privilegi; abbasso questa nobiltà superba che ne oltraggia;
 3    1,   17|          famiglie torinesi della nobiltà e della borghesia facevano
 4    1,   17|     legittima, i privilegi della nobiltà! Era un piacerone, per uomini
 5    1,   22|          illustri prosapie della nobiltà torinese.~ ~Il conte Langosco
 6    1,   22|         tanta jattura della vera nobiltà e del paese? Finchè si era
 7    1,   22|    barone di affratellarsi colla nobiltà vera, per dubitare un momentino
 8    1,   23|   nominare un simil casato nella nobiltà torinese. In questo paese
 9    1,   24|     addirittura con essi la vera nobiltà.~ ~Candida sentì l'aspra
10    2,   17|         fosse lontano dalla vera nobiltà d'animo di suo padre, non
11    2,   17|     sempre in modo coerente alla nobiltà di quel personaggio. Era
12    2,   18|   concedevano efficacemente alla nobiltà quel posto che le compete.
13    2,   18|         che si devono avere alla nobiltà, ora diminuiscono nel popolo
14    2,   18|        per tu con noi. Guai alla nobiltà se essa risolutamente, violentemente
15    2,   18|       decadimento compiuto della nobiltà. Conservando i maggioraschi,
16    2,   18|    prendendo esempio dalla savia nobiltà inglese, domandi ai perfezionamenti
17    2,   18|          più infatuata della sua nobiltà che potesse esser mai; era
18    2,   18|          in cui il rispetto alla nobiltà e la persuasione della naturale
19    2,   18|          che erano concessi alla nobiltà e ch'ella stessa si arrogava
20    2,   22|     indegno non mi facesse della nobiltà non del suo blasone, ma
21    2,   23|       del pensiero ed anco nella nobiltà dei sentimenti, n'erano
22    3,    1|         nobile fronte.~ ~- Ma la nobiltà d'oggidì, soggiuns'egli
23    3,    2|        destra con mossa piena di nobiltà e di grazia, e disse con
24    3,   11|       per assumere una specie di nobiltà tutto propria, per effetto
25    3,   11|      ricchi e degl'intelligenti, nobiltà o borghesia che si chiamino;
26    3,   12|          monarchia assoluta alla nobiltà, gli sdegni e le aspirazioni
27    3,   15|       giusto concetto della vera nobiltà, da vedere quest'essa nei
28    3,   15|     dietro i buoni principii, la nobiltà non avrebbe lasciato se
29    3,   15|     tuttavia - i figliuoli della nobiltà piemontese, ella, non ostante
30    3,   16|         influsso dalla dignitosa nobiltà di quest'esso esercitato,
31    3,   16|   accusatore; ma la purezza e la nobiltà del suo affetto, la coscienza
32    3,   22|    quelli che appartenevano alla nobiltà, senza essere compiutamente
33    3,   26|         suoi erano privi. Per la nobiltà, secondo lui (non già che
34    3,   26| conformità dei medesimi); per la nobiltà, dico, quest'ingiustizia
35    4,    1|     svelava in una la forza e la nobiltà del suo amore:~ ~- Vivrà?~ ~-
36    4,    2|         da secoli è tenuta dalla nobiltà del sangue, del merito e
37    4,    2|         tutti i voluti quarti di nobiltà, pensasse che direbbe a
38    4,   25|           che s'intendeva d'ogni nobiltà d'animo e d'ogni valore,
39    4,   25|         continuo e robusto d'una nobiltà rispettata e potente, e
40    4,   25|         monarchia come questa la nobiltà che più strettamente circonda
41    4,   27|       della razza umana. Plebe e nobiltà sono troppo ancora distanti:
42    4,   29|    vostra perfidia, vipera della nobiltà. Siete una traditrice più
43    4,   33|        una nuova parte doveva la nobiltà assumersi, o perire come
44    4,   33|          presa un'espressione di nobiltà di cui li avreste creduti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License