IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lieti 11 lietissima 1 lietissimamente 1 lieto 44 lieve 119 lievemente 23 lievi 9 | Frequenza [« »] 44 forti 44 interessi 44 lascio 44 lieto 44 materiale 44 mattino 44 mite | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lieto |
Parte, Cap.
1 1, 5| sbocciare sulle labbra il più lieto sorriso.~ ~Pochi videro 2 1, 15| sentiva tutto commosso e quasi lieto nell'animo. Avviai le bestie 3 1, 15| anima sua; ed il suo più lieto momento era quello in cui 4 1, 17| infatti quel signore fu lieto molto della mia proposta 5 1, 17| fosse, e me ne sentii tutto lieto e quasi sollevato dell'animo.~ ~« 6 1, 21| mandò alcuni abbaiamenti di lieto saluto, e venne a quella 7 1, 23| bellezza si concedeva con lieto e voglioso abbandono agli 8 1, 24| rientrò nel suo appartamento, lieto di avere dalla firma di 9 2, 2| espressione indicibile di lieto umore e di bontà. Maria 10 2, 9| il quale s'accorse e fu lieto dell'effetto prodotto dalle 11 2, 12| Benone! Disse tutto lieto il galeotto mentre tornava 12 2, 22| riprese Maurilio di poi; un lieto raggio di sole entrava nella 13 2, 23| nulla;~ ~Salvo che mossa da lieto fattore,~ ~Volentier torna 14 3, 3| già stata prevenuta.~ ~Il lieto annunzio era recato alla 15 3, 4| di espansiva gratitudine, lieto com'era immensamente dell' 16 3, 6| esclamò Graffigna tutto lieto. La cosa non potrebbe andar 17 3, 7| nostro buon padre, e son lieto di poterla pregare di viva 18 3, 10| suo motto misterioso: fu lieto di aver ancora due giorni 19 3, 11| cortesia, rispondeva:~ ~- Sono lieto d'aver potuto contribuire 20 3, 14| verso quella parte. Egli era lieto dei risultamenti ottenuti 21 3, 16| di lei e trarlo seco per lieto consenso nell'Eden inesprimibile 22 3, 17| sereno il cielo e ride il più lieto sole, c'era in vero tutta 23 3, 17| accento:~ ~- Sono assai lieto d'essere arrivato opportuno.~ ~ 24 3, 21| Francesco medesimo a sembrar più lieto e senza pensieri che mai; 25 3, 21| seco in questo tranquillo e lieto asilo di pace il turbamento 26 3, 23| infedele e traditore amante, lieto di sbarazzarsi di lei? Non 27 4, 3| moglie e di sua madre più lieto, sereno e tranquillo che 28 4, 3| suol dire, fra le braccia, lieto e di far cosa grata al suo 29 4, 7| rei era già trovato: era lieto del suo successo, e gli 30 4, 8| disgrazia, sarebbe stato lieto fosse nata occasione da 31 4, 12| avvertito, pensatevi se con lieto animo. Quercia certificò 32 4, 14| esclamò il parroco tutto lieto. Va bene. Vieni, vieni nella 33 4, 15| Maurilio fu del più libero e lieto umore del mondo, tanto che 34 4, 18| fiero, era superbamente lieto.~ ~- Oh padre mio! oh madre! 35 4, 19| come se il tempo, aimè poco lieto, che trammezzò non fosse 36 4, 19| Pensò quanto diverso, quanto lieto sarebbe stato il suo destino; 37 4, 22| stanzone sotterraneo, tutto lieto delle infinite cose che 38 4, 23| Polizia: stupito, egli stesso, lieto e superbo dei risultamenti 39 4, 24| Padre Bonaventura fu più lieto ancora che stupito. Il falso 40 4, 26| accordantisi per fare sperare un lieto successo coi fatti che conosceva 41 4, 26| lettere e prese da Barnaba lieto e trionfante.~ ~Maddalena 42 4, 27| parlerò più..... Ma son lieto d'aver potuto manifestarvi 43 4, 30| quasi da toccarlo. Ti farò lieto e felice così che non troverai 44 4, 32| ai raggi del vero, sono lieto che tu me lo strappi. -