Parte, Cap.

 1    1,    4|     allevano avendo questa trista compagna al fianco, la quale o non
 2    1,    5|          plebe; pur pure la ti fu compagna e scorta nei primi passi
 3    1,    9|     trasse di tasca una cartolina compagna a quella che aveva data
 4    1,   17|           pane che avevo continua compagna la fame; a se stessi rifiutavano
 5    1,   17|           per tutti i pori veniva compagna una mestizia, quasi un abbattimento
 6    1,   17|           nella lotta con una sua compagna.~ ~«- Abuso? Gridò essa
 7    1,   21|     quella pace esteriore che era compagna e simbolo di quella della
 8    1,   25|       piccola morta, Zoe, l'altra compagna superstite e Pagliaccio.~ ~
 9    1,   25|      insieme colla sua superstite compagna, e stette colà fino al mattino
10    1,   27|       seconda lentamente oltre la compagna, per iscoprirne a poco a
11    2,    1|      nobilissima signorina che fu compagna di Maria nel poco tempo
12    2,    5|          tanto poco di questa sua compagna, di cui da oltre a due anni
13    2,    5|    inalberarsi e imbizzarrire. La compagna di Virginia mandò una lieve
14    2,    5|         bellezza della sua antica compagna di collegio, Paolina soggiunse:~ ~-
15    2,    5|         avviene di trovare alcuna compagna di quel tempo è per me una
16    2,    5|         contegno della sua antica compagna.~ ~- Anche per me: disse
17    2,    5|          in volto alla sua antica compagna.~ ~- Altro che certa; rispose.
18    2,   15|         una vecchia degna d'esser compagna alla faccia di Jacob, degna
19    2,   18|         vagheggiato il bene d'una compagna amorevole, degna, capace
20    2,   18|       Aveva egli sperato, l'anima compagna e temprata al medesimo sentire,
21    2,   22|      ringrazio.~ ~«Essa colla sua compagna salirono lo scalone: il
22    3,    3|        puoi mandar detto alla tua compagna di collegio che di quest'
23    3,    6| scelleraggine che non può aver la compagna.... Oh va e frustati la
24    3,    6|    tostamente le parti della loro compagna.~ ~Il povero Bastiano ebbe
25    3,    9|       scelleraggine nasce adunque compagna alla donna e cova in lei
26    3,   11|         La baronessa X era quella compagna di collegio ed amica di
27    3,   16|     inchinandosi innanzi alla sua compagna nella classica riverenza
28    3,   16|      venne a portargli via la sua compagna. Quando, terminata la figura,
29    3,   22|       medesima in una bettolaccia compagna a quella di Pelone, Tanasio,
30    3,   24|         continuò con voce affatto compagna alla mossa:~ ~- Vi prego
31    4,    1|         consolare una mia amica e compagna di collegio a cui è capitata
32    4,    3|     poscia di avere qualcheduna a compagna nelle cure da prestarsi
33    4,    9|        del signor Giacomo, fu mia compagna di collegio ed abbiamo rinnovato
34    4,   10|          affidandola ai Comuni; e compagna a questa la legge che desse
35    4,   12|           a Maria, come ad antica compagna ed a nuova amica, pregandola
36    4,   12|   interesse ed all'affetto per la compagna dovevasi la sua presenza
37    4,   12|        voglio che tu sia la donna compagna del mio destino; ma non
38    4,   23|           si riconobbero un'anima compagna, un'origine comune, una
39    4,   23|   aspettatemi: disse Zoe alla sua compagna, ed aperto l'usciòlo saltò
40    4,   26|        necessaria... È una nostra compagna: soggiunse dopo un poco,
41    4,   26|       disse, colla severità d'una compagna e non di una superiore,
42    4,   27|       vedere e confortare l'amica compagna d'educandato e la novella
43    4,   28|           mandato alla sua antica compagna Maria l'espressione del
44    4,   28| curvandosi all'orecchio della sua compagna, le soggiunse piano, come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License