Parte, Cap.

 1    1,    1|          istinti e la ragione, il senno e la pietà, il possibile
 2    1,    7|           Pensa ai casi tuoi e fa senno. Persisti intanto a non
 3    1,    9| Comincieremo da domani.~ ~- A suo senno.~ ~- Sapete leggere voi?~ ~-
 4    1,   11|     rinfocolata con un'altra ed a senno dello zio assai peggiore
 5    1,   13| ascoltarmi un poco.~ ~«Feci a suo senno, ed egli ripigliò a parlare.
 6    1,   23|           follia, cui chiamava il senno a vincere e domare. Voleva
 7    1,   25|         spesso erano di maledetto senno, sì che il giovinetto tutto
 8    1,   27|           esiteresti a fare a mio senno in quella poca cosa che
 9    1,   27|                Anzi, faccia a mio senno, punti contro di me. Se
10    2,   12|         ella parlava da maledetto senno: date questo biglietto e
11    2,   13|       tramezzava una terza, a suo senno, ibrida e spuria, che non
12    2,   16|         l'ho promesso, farò a tuo senno. Scriverò, dunque un bigliettino
13    2,   17|          detto, hai tu perduto il senno? Ora ti prego di lasciarmi,
14    2,   18|          proprio da quell'uomo di senno che è; gli scrivo un bigliettino
15    2,   19|           era donna abbastanza di senno per sapere quello che si
16    2,   19|           comunque, gli è di quel senno di poi di cui sa che son
17    2,   21|        aveva parlato da maledetto senno, e che la sua salute era,
18    2,   21|   borbottando fra i denti, fece a senno del padrone. Questi colla
19    2,   22|          proprio cuore, chi abbia senno, risoluzione e coraggio
20    2,   23|        che ti parla. Questo non è senno mio, non è scienza mia,
21    2,   24|        idea sempre maniaca, a mio senno, del suicidio, cominciò
22    3,    1|          invogliato, uomo di alto senno e di imparziale giudizio
23    3,    1|            maggior virtù, maggior senno e che so io, ed obbligarlo
24    3,    5|           vi serva d'avviso! Fate senno, dissensato che siete! Ficcatevi
25    3,    9|             Ella mi fa perdere il senno, ella mi fa capace di tutto,
26    3,   12|          utili vistosi recati col senno e coll'opera alla Società.~ ~
27    3,   12|           violenza la volge a suo senno. I nostri uomini, cui un
28    3,   12|           me. Facciamo pure a suo senno: mi ci metterò di buona
29    3,   13|        Andrea si dispose a fare a senno di Graffigna.~ ~- Un momento
30    3,   14|      abbordarli poi, faccia a suo senno.~ ~Barnaba guardò l'ora
31    3,   14|     affatto... Parlo da maledetto senno: ripigliò il poliziotto
32    3,   15|          nostri hanno smarrito il senno, dopo tornati i nostri Principi,
33    3,   15|     lasciata libera di fare a suo senno, ella non avrebbe osato
34    3,   16|       quel borghesuccio che a suo senno aveva tutti i torti e che
35    3,   16|          una forza cotanta, a suo senno, che doveva trionfare; aspettava
36    3,   16|          mandarlo poscia a metter senno in un ospedale di pazzi.~ ~
37    3,   22|           lo scontro, cosa, a lor senno, facile ad ottenersi; avrebbero
38    3,   26|          casta, sopravvento che a senno di lui e dei pari suoi doveva
39    3,   26|           nella maniera di fare a senno di Vossignoria. Qui sta
40    3,   27|        medesima? Ma poichè, a suo senno, la riuscita impossibile
41    4,    2|           Valpetrosa era donna di senno, di prudente carattere,
42    4,    2|          guidare e dirigere a suo senno le individualità altrui,
43    4,    3|         settimana affatto fuor di senno. Nariccia pensò opportunissima
44    4,    5|        classe piaccia al suo alto senno farla nascere. La monarchia,
45    4,    6|           società. Ora l'alto suo senno deve accordare così l'adempimento
46    4,    8|          infelice tornasse più in senno.~ ~L'uomo drizzò vivamente
47    4,    9|     domestico, oltre l'arrivo del senno umano, e me hai voluto stromento
48    4,   11|        non poteva essere altri, a senno di Gian-Luigi, che Nariccia,
49    4,   11|           è pazzo, tratto fuor di senno dal dolore, od è illuso
50    4,   14|          ella avrebbe fatto a suo senno.~ ~Margherita approfittò
51    4,   14|          pronta a far tutto a suo senno.~ ~- Bene, bene: riprese
52    4,   15|    promessa, ella farebbe tutto a senno di lui, non si ritrarrebbe
53    4,   25|        accordo con Lei, di cui il senno, l'esperienza e lo zelo
54    4,   31|       sono dunque stato, a vostro senno, che lo stromento della
55    4,   32|  tormentava da toglierlo quasi di senno, sentiva sfuggirgli il dominio
56    4,   33|               Carlo Alberto fa da senno, io ne sono persuaso; egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License