Parte, Cap.

 1    1,    6|     infelice? Mi disse, con voce commossa don Venanzio, allorchè me
 2    1,    8|     collera onde sentiva l'anima commossa verso Marcaccio. Sta certo.
 3    1,   10| Francesco Benda, con voce un po' commossa, guardando la giovane: mi
 4    1,   14|   partita. La sua fisionomia era commossa con espressione affatto
 5    1,   15|        cuor palpitante, la mente commossa, come se uno di que' sassi
 6    1,   26|         le apparve la sua figura commossa colle sopracciglia corrugate.
 7    1,   27|       frettolosamente, pallida e commossa, esclamando:~ ~- Ah zia!
 8    2,    2|      piagnistei che ti avrebbero commossa inutilmente.~ ~- Perchè
 9    2,    2|         pietosa rimase vivamente commossa; senza dire  un  due,
10    2,    2|         poi ubbidì, ringraziando commossa, e, nel vedere così buone
11    2,    5|       moglie d'Andrea, confusa e commossa balbettò:~ ~- Oh signora
12    2,    5|    Andrea colla sua voce rauca e commossa: due angioli.~ ~Virginia
13    2,    9|        poco e male. Per la mente commossa tutta notte s'erano dimenate
14    2,   13|       voce sempre più soavemente commossa e dolcemente vibrante; non
15    2,   13|    vivamente ed entrò la Rosina, commossa, cogli occhi inumiditi da
16    2,   16|          Benda, ne avresti avuta commossa oltre ogni dire la tua bell'
17    2,   22|      Ella pure era trasportata e commossa.... Sì, certo; non era una
18    3,    3|    esclamò il sacerdote con voce commossa.~ ~- Una buona novella non
19    3,    4|         cui la giovinetta, tutto commossa, gli aveva promesso una
20    3,    5|         cielo con espressione di commossa riconoscenza. Egli era persuaso
21    3,    6|            Come! diss'ella tutto commossa. Non si è contenti di me?
22    3,   14|       Barnaba con voce veramente commossa e faccia turbata. Maddalena
23    3,   16|     sempre più dolce, sempre più commossa.~ ~Era un'intima esaltazione
24    3,   17|       palpitante, quasi direi, e commossa, la dilicata melodia.~ ~
25    3,   20|       passo sollecito, pallida e commossa.~ ~Luigi le andò incontro
26    3,   21|      diede il passo ad una donna commossa da un'emozione di spasimo
27    3,   21|       angolo dove muta, pallida, commossa stava Maria; nello sguardo
28    3,   28|         fedeli, e disse con voce commossa:~ ~- Vi ringrazio, vi ringrazio...
29    4,    3|         pieni di pianto. Eugenia commossa promise tutto ciò che volle
30    4,    7|      Andrea con voce subitamente commossa a tenerezza. La è padre
31    4,    8|         cadavere.~ ~La monaca fu commossa ed impacciata. Ella non
32    4,   12|          facile che mai ad esser commossa dalla vista, dalla parola,
33    4,   15|        una potente e quasi direi commossa fiducia. Era venuto per
34    4,   18|   commozione del giovane e ne fu commossa ella pure.~ ~- Parlate:
35    4,   24|            Virginia impietosita, commossa, gli si appressò vieppiù
36    4,   27|       riposarsi. Virginia disse, commossa, con quella sua voce d'oro:~ ~-
37    4,   27|    Virginia s'allontanò pensosa, commossa, a passo lento. La rozza
38    4,   27|     questi colla sua voce mite e commossa: e dove noi non veggiamo
39    4,   28|        signora Teresa, la quale, commossa, stringeva le mani e levava
40    4,   28|       due mani al volto le baciò commossa, seguitando a piangere chetamente.~ ~ ~ ~
41    4,   29| significativa pressione e disse, commossa la voce:~ ~- Crudele figliuolo!...
42    4,   30|        allora una riconoscente e commossa tenerezza, mentre con qualche
43    4,   30|   comandò si ristesse e con voce commossa, senza guardare verso la
44    4,   31|           diss'egli poi con voce commossa: fa cuore, povera donna!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License