Parte, Cap.

 1    1,   17|         il rumore fastidioso di chiavi agitate, di serrature che
 2    1,   17|    pochi giorni ho le mie brave chiavi, per cui entro, e faccio,
 3    2,   12|        sapeva che nessuno aveva chiavi da penetrar colà dentro
 4    2,   12|      infilate parecchie piccole chiavi, e trasceltane una, l'ebbe
 5    2,   12|   sappia trar fuori a dovere le chiavi che ci vanno. Queste impronte
 6    2,   12|        così abile da far simili chiavi complicate, pulite in modo,
 7    2,   12| fabbricherà bravamente le false chiavi che andranno chete chete
 8    2,   15|         entro cui prese quattro chiavi legate insieme da uno spago.
 9    2,   15|      chiusa accuratamente, e le chiavi nascoste dove erano prima.~ ~-
10    2,   21|        cocca il fabbricatore di chiavi false che ci abbisogna.~ ~
11    2,   26|     esempio, di fare un paio di chiavi sull'impronta della cera.~ ~
12    2,   26|   girargli sempre più.~ ~- E le chiavi ch'io farei aprirebbero
13    2,   26|      bendati.~ ~- Io vi farò le chiavi... E le adopreremo?~ ~-
14    2,   26|       ed aveva in suo potere le chiavi che aprivano la porta d'
15    3,    6|       sua opera di fabbricar le chiavi.~ ~Barnaba intanto, uscito
16    3,    9|      nel solito nascondiglio le chiavi dell'armadio ed andò ad
17    3,    9|       nella cappa del camino le chiavi, e fu a tempo a capo della
18    3,   12|   introdurci colà ci abbiamo le chiavi fatte a meraviglia dall'
19    3,   12|       vivamente:~ ~- Ah! quelle chiavi ci sono?~ ~- Sor sì: eccole
20    3,   13|    empio lavoro di fabbricar le chiavi false, animato sempre dall'
21    3,   13|     afferrare e posseder quelle chiavi, le prese con mano sollecita
22    3,   13|    sapesse codesto?~ ~Guardò le chiavi che aveva nella sua mano
23    3,   13|        fabbricati.~ ~E prese le chiavi di mano ad Andrea che lasciò
24    3,   25|      fatto! - di fabbricarvi le chiavi false. Marcaccio, che di
25    3,   26|         detto che ci avevamo le chiavi da penetrare nel covo di
26    3,   30|       tasche un piccol mazzo di chiavi nuove, il cui ferro lucente
27    3,   30|        questa si cimentarono le chiavi fatte da Andrea. Le servirono
28    3,   30|       fece dare da Graffigna le chiavi e senza indugio si mosse.
29    4,    6|           E dovevano aver delle chiavi che aprivano dapertutto,
30    4,    7|        avere in loro mano delle chiavi ben fatte all'uopo; ora
31    4,    7|        maglie: ricordò la false chiavi fatte la sera innanzi, ed
32    4,    7|         Pensò di botto a quelle chiavi da lui fabbricate, e non
33    4,    7|         cagione di quelle false chiavi che tu hai fabbricate.»
34    4,    7|    eseguir tu.~ ~- Vuoi dire le chiavi false della casa di Nariccia?~ ~-
35    4,   26|        procacciarsi delle false chiavi che aprissero la carcere
36    4,   26|   bisognava fabbricare le false chiavi, poi una data notte, ad
37    4,   26|    patto. Per ottenere le false chiavi, Quercia scriveva si cercasse
38    4,   26|       di cera.~ ~- Fabbricar le chiavi che devono aprirne la prigione.~ ~
39    4,   26|      sotterraneo a fabbricar le chiavi che avevano servito per
40    4,   26|      nella notte susseguente le chiavi furono fatte nella cucina
41    4,   26|         brandendo quelle grosse chiavi la cortigiana.~ ~E le cose
42    4,   26|       modo che s'era voluto; le chiavi erano in mano al custode
43    4,   29|        che udirono un rumore di chiavi che aprivano dei chiavistelli
44    4,   30|       della fabbricazione delle chiavi per mano del suo amico il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License