Parte, Cap.

 1    2,   12|       sia pronto lo condurrai in Cafarnao, passando non per la bettola
 2    2,   12|          ad aspettarvi.~ ~- In Cafarnao! Esclamò il domestico stupito
 3    2,   12|          all'estremo. Proprio in Cafarnao? Ripetè come se credesse
 4    2,   12|   avevano battezzato col nome di Cafarnao. Ma aimè su molti di quegli
 5    2,   12|         metri libero in mezzo al Cafarnao.~ ~- Stia tranquillo sor
 6    2,   12|   scuriccio dello stanzone detto Cafarnao si avanzavano due uomini,
 7    2,   14|     sentire e nella penombra del Cafarnao apparve il profilo asciutto
 8    2,   25|       osteria, si era recata nel Cafarnao alla chiama del medichino.
 9    2,   25|        ora che il medichino è in Cafarnao e c'è con esso la Maddalena,
10    2,   25|        medichino lo aspettava in Cafarnao fra un'ora.~ ~- Va bene,
11    3,    6|      stanza, essa se ne corre in Cafarnao passando per la bottega
12    3,    6|          conduceva nel cosidetto Cafarnao: e dieci minuti dopo essersi
13    3,    6|     della cocca per penetrare in Cafarnao, era partito appena aveva
14    3,    6|          sotterra lo condusse in Cafarnao, dove finalmente gli levò
15    3,   11|         nel segreto stanzone del Cafarnao, dove ha luogo un grande
16    3,   12|    questo sinedrio radunavasi in Cafarnao; eravi poi una più numerosa
17    3,   12|          precedeva l'ingresso al Cafarnao, ed entrò un uomo di alta
18    3,   14|   conosce adunque l'esistenza di Cafarnao e come vi si entra?... Ma
19    3,   14|         quasi di trotto verso il Cafarnao. Che qualcheduno ci abbia
20    3,   14|       dal gabinetto. Si fermò in Cafarnao per camuffarsi. Si pose
21    3,   14|          Maddalena, penetrata in Cafarnao, aveva trovato Gian-Luigi
22    3,   22|     fatto?~ ~- L'ho rintanata in Cafarnao.~ ~- Colà! esclamò Gian-Luigi
23    3,   22|  lasciassero penetrar nessuno in Cafarnao, finchè loro non mandasse
24    3,   22|    ricoverata, come sappiamo, in Cafarnao.~ ~Gian-Luigi fu sollecito
25    3,   22|           a capo il quale era il Cafarnao.~ ~Giuntovi, al fioco lume
26    3,   23|    altrimenti, pensò condurla in Cafarnao, e giovandosi dell'autorità
27    3,   23|      nessuno osasse penetrare in Cafarnao, finchè un nuovo cenno tornasse
28    3,   23|         di potersi introdurre in Cafarnao senza chiederne licenza
29    3,   23|      proibizione di penetrare in Cafarnao per ordine del medichino.
30    3,   25|        passaggio dall'osteria al Cafarnao.~ ~- Che ne so io? rispose
31    3,   27|        della rivolta raccolti in Cafarnao aveva dato le ultime istruzioni,
32    3,   28|       nostra preda rispettiva in Cafarnao.~ ~Stracciaferro che aveva
33    3,   28|        nel misterioso recesso di Cafarnao, e non voleva che in un
34    3,   29|          il medichino entrava in Cafarnao, dove già erano radunati
35    3,   30|       passarono senza indugio in Cafarnao. Non avevano scambiato più
36    4,    7|        cui era stato condotto in Cafarnao  Marcaccio ned altri non
37    4,   21|       segreto nascondiglio detto Cafarnao non fosse ancora conosciuto
38    4,   21|       fra i soliti abitatori del Cafarnao, oppure una lotta con nemici
39    4,   21|        gradini che conducevano a Cafarnao stavano ritti Stracciaferro
40    4,   21|       solo, perchè il segreto di Cafarnao non t'era noto.~ ~Lo sguardo
41    4,   22|       loro lanterne accese.~ ~In Cafarnao erano i soliti inquilini,
42    4,   22| ritirarono essi sulla soglia del Cafarnao, in alto dei pochi gradini
43    4,   22|        Quando Barnaba discese in Cafarnao la lotta era finita, il
44    4,   23|    quella palazzina? Che cosa in Cafarnao? Era egli finito colà l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License