IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] aspettativa 5 aspettato 17 aspettatolo 1 aspettava 44 aspettavalo 1 aspettavano 9 aspettavi 1 | Frequenza [« »] 44 appoggiò 44 arrossì 44 ascoltare 44 aspettava 44 assassini 44 avanzò 44 bottone | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze aspettava |
Parte, Cap.
1 1, 13| in piazza l'uomo che mi aspettava, e fui condotto in presenza 2 1, 15| capitale.~ ~«Gian-Luigi aspettava con impaziente inquietudine 3 1, 17| il tremendo dolore che mi aspettava, che mi ha raggiunto, che 4 1, 21| natura; quella fiamma che non aspettava se non la forza meravigliosa 5 1, 23| idolo, un dovere, e non aspettava altro più che la venuta 6 1, 23| contegno del conte ma frattanto aspettava un'occasione affine di provocare 7 1, 24| disse:~ ~- Giusto lei che si aspettava. Ella ha bisogno d'imparare 8 1, 25| farla avvertita di quanto la aspettava l'esempio di ciò che accadeva 9 2, 1| camerino in cui Francesco aspettava.~ ~Non ebbero ad attendere 10 2, 5| adesso.~ ~Il signor Benda s'aspettava così poco questa risposta 11 2, 5| fretta nella carrozza che aspettava alla porta di strada, raccomandò 12 2, 9| tutto, fosse al sicuro, si aspettava un'ora un po' da cristiano 13 2, 13| travestiti.~ ~La Rosina, che si aspettava tanto a siffatta risposta, 14 2, 14| da domestico era là che aspettava come una sentinella. Il 15 2, 17| sua persona, il quale lo aspettava nella camera che precedeva 16 2, 19| corridoio e disse al giovane che aspettava:~ ~- Mi segua.~ ~Camminarono 17 2, 21| il tristo avvenire che l'aspettava, Nariccia, aperto colle 18 2, 25| questa che il medichino lo aspettava in Cafarnao fra un'ora.~ ~- 19 3, 3| dicesse che il padre lo aspettava nel suo salotto da studio.~ ~- 20 3, 13| Pelone, dove Marcaccio lo aspettava.~ ~La bettola di Pelone 21 3, 14| importante meditazione, mentre aspettava la venuta di Maddalena.~ ~- 22 3, 15| neppure dovere sfuggire; aspettava gli eventi con animo franco, 23 3, 16| senno, che doveva trionfare; aspettava dalla Provvidenza anche 24 3, 17| avvisare che la carrozza aspettava sotto il portone; la cameriera 25 3, 18| chiarir bene che cosa s'aspettava dal sovrano piemontese, 26 3, 19| bisogno di parlargli, e lo aspettava perciò tutta la giornata 27 3, 22| essa lo aveva interrogato: aspettava dunque con ansietà di veder 28 3, 22| uscio del gabinetto; ella si aspettava vedere spalancarsi quelle 29 3, 27| recarsi colà dove il messo aspettava. Era un agente particolare 30 3, 28| incontrarvi sua madre che lo aspettava con inquieta sollecitudine, 31 3, 30| quella!~ ~Stracciaferro, che aspettava un'ultima parola per decidere 32 4, 2| i due Baldissero. Non si aspettava più, perchè il figliuolo 33 4, 3| condotta, sul destino che l'aspettava: andò realmente come vittima 34 4, 6| Giunti alla carrozza, che aspettava nella strada, Baldissero 35 4, 6| di Carlo Alberto che lo aspettava e lo accolse tosto.~ ~ ~ ~ 36 4, 7| moglie.~ ~Quest'infelice aspettava con ansioso desiderio che 37 4, 7| minaccie della sorte che li aspettava una spensierata noncuranza 38 4, 9| la domanda che appunto s'aspettava Maurilio: eppure ad udirla 39 4, 12| domestico di Virginia che aspettava. Se avesse riflettuto alquanto 40 4, 15| il fuso tra mano. La si aspettava così poco di trovarsi innanzi 41 4, 17| Quercia.~ ~Barnaba che pure si aspettava quel nome, che era sicuro 42 4, 22| il giacente medesimo se l'aspettava, e nel contegno aveva già 43 4, 23| gli accennò Maddalena che aspettava presso l'uscio con una certa 44 4, 33| il suo diletto Giannino aspettava l'ora della morte, era vissuta