Parte, Cap.

 1    1,    4|          levò il capo, e stette ad ascoltare con interesse ch'e' non
 2    1,    4|            panni affine di farsene ascoltare con più attenzione, continuò
 3    1,   12|           l'orecchio alla toppa ad ascoltare qualche rumore che succedesse
 4    1,   13|           sempre stato immobile ad ascoltare, coi gomiti appoggiati alle
 5    1,   17|         quello stomaco e stette ad ascoltare. Drizzatosi rivolse la parola
 6    1,   17|         segreti che io non dovessi ascoltare, perchè in tal caso ero
 7    1,   17|           un orecchio di troppo ad ascoltare.~ ~«Prese a camminarmi accosto,
 8    1,   24|       momento stando in sospeso ad ascoltare se il segno si ripetesse.
 9    1,   24|        dire a Lei che io non possa ascoltare, allora mi ritirerò tranquillamente
10    1,   26|          ch'ella si astenesse dall'ascoltare alla porta non oserei affermarlo,
11    2,    4|     bracciuoli, si era disposto ad ascoltare.~ ~- Che consiglio?~ ~-
12    2,    4|           volesse far la grazia di ascoltare due parole.~ ~Il sacristano
13    2,    4|      perdere ancora altro tempo ad ascoltare nuovi ammonimenti del gesuita.~ ~-
14    2,    6|            e Maria, stettero  ad ascoltare, pendendo dalle labbra di
15    2,    7|   trespolino ch'era  presso, per ascoltare più divotamente la mirabile
16    2,   12|            e son tutto orecchie ad ascoltare le sue parole; e poi quando
17    2,   12|         rilievo, e che la prego di ascoltare.~ ~Il medichino sedette
18    2,   13|           della toppa, si diede ad ascoltare e guardare.~ ~Maurilio s'
19    2,   13|            come avrebb'ella potuto ascoltare i discorsi di Maurilio senza
20    2,   13| indiscrezione da lei commessa nell'ascoltare dietro l'uscio, Rosina irruppe
21    2,   17|         poi non posso e non voglio ascoltare.~ ~San-Luca parve comprendere
22    2,   17|       impassibile in apparenza, ad ascoltare.~ ~Virginia trasse una lunga
23    2,   22|        fosse presente e mi potesse ascoltare. Una folle illusione mi
24    2,   24|          mai. Ristetti ancor io ad ascoltare, come se nulla avessi in
25    3,    5|        Adesso ho altro da fare che ascoltare le vostre sciocchezze. Non
26    3,   14|         interessanti, e dispose ad ascoltare il suo udito e la sua attenzione.~ ~
27    3,   15|     marchese?~ ~Questi, che pareva ascoltare siffatto discorso con una
28    3,   16|           ad un mobile e stette ad ascoltare, afferrando, per così dire,
29    3,   17|            Ella doveva dire ned io ascoltare di queste parole. Il diritto
30    3,   24|          io a mia volta di volermi ascoltare per pochi minuti.~ ~Giacomo
31    3,   25|         mossa di chi si prepara ad ascoltare, riverentemente attento.~ ~-
32    4,    2|        contegno di chi si mette ad ascoltare con profonda, vivacissima
33    4,    9|       quella d'un uomo disposto ad ascoltare.~ ~Don Venanzio, senz'attendere
34    4,   10|            appena sarete in caso d'ascoltare la verità.~ ~Il giovane
35    4,   20|             stette intentissimo ad ascoltare. Il finissimo suo senso
36    4,   21|       orecchio alla commessura per ascoltare; non udì rumore di sorta;
37    4,   23|           d'indugiare. Sono qui ad ascoltare tutto quello che mi si vuol
38    4,   27| confessione d'un moribondo si deve ascoltare con animo pacato e pietoso;
39    4,   27|          ond'era punta eziandio di ascoltare le parole che Maurilio sarebbe
40    4,   27|            mi hanno consigliata ad ascoltare da voi cose che non avrei
41    4,   29|     Leggera non volle fermarsi,  ascoltare,  spiegar nulla; partì
42    4,   29|         curvò verso il marchese ad ascoltare.~ ~Dopo un istante, lo zio
43    4,   29|           il prigioniero stette ad ascoltare con una specie d'interesse
44    4,   31|         levare dritto in piedi per ascoltare quella terribile comunicazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License