Parte, Cap.

 1    1,    3|      vedere quel personaggio.~ ~- To', diss'egli fra : qui
 2    1,    4|        che gli venivan dette.~ ~- To'! Se un bel giorno tutti
 3    1,    4|          sguardo avvinazzato.~ ~- To', la cagione d'ogni mio
 4    1,    4|       peschi: proruppe Marcaccio. To', bevi ed ascoltami.~ ~Tracannato
 5    1,    4|     sapresti dirlo tu, Andrea?... To', se ti dicessero a te adess'
 6    1,    8|         in fondo, a sinistra..... To', guardatelo  con Marcaccio.~ ~
 7    1,    9|       invece d'essere pagato.~ ~- To' gli è vero! L'è una bella
 8    1,   10|    provata in quell'incontro.~ ~- To', to'; aveva egli esclamato
 9    1,   10|          quell'incontro.~ ~- To', to'; aveva egli esclamato fra
10    1,   17|           mal giunte insieme?.... To', prendete, nutritevi, e
11    1,   24|           scoppi della legna.~ ~- To'...... È passata mezzanotte:
12    1,   24|           rapporto coi miei...... To' per farla più presto, potranno
13    1,   25|  piccolina: diss'ella alla bimba. To', vorresti tu questo bel
14    1,   26|       tiro, e fu a prenderla.~ ~- To', continuò Gian-Luigi, ecco
15    2,    1|         iscalducciarti di meglio, to' qualche cosa da berne un
16    2,    1|       Sono stanco, assonnato..... To', poichè vedo la cuccuma
17    2,    1|      agitando il cucchiarino.~ ~- To', Cecchino, e dimmi se l'
18    2,    2|      sulla terra le lenzuola..... To' aspettami un momento, babbo;
19    2,    4|           sarà qui a momenti..... To', eccolo appunto.~ ~Un uscio
20    2,    5|          faccia la terza prova... To',  a quella povera donna
21    2,    5| buonissimo musico, ti assicuro... To, un giorno o l'altro, se
22    2,    7|        che cosa la posso servire? To', to': la è strana. Mi pare
23    2,    7|       cosa la posso servire? To', to': la è strana. Mi pare di
24    2,    7|        abita da queste parti..... To'! Badi se la indovino.....
25    2,    8|        mandò un'esclamazione.~ ~- To', to'; eccolo precisamente.
26    2,    8|         un'esclamazione.~ ~- To', to'; eccolo precisamente. È
27    2,   11|          per lasciargliene a lui? To'; io non era che un operaio
28    2,   12|      aperto e l'altro chiuso.~ ~- To' Graffigna!~ ~- Non vi disturbate:
29    2,   13|         non senza meraviglia:~ ~- To' to', il bottone della nonna!~ ~
30    2,   13|         senza meraviglia:~ ~- To' to', il bottone della nonna!~ ~
31    2,   16|         tutto per mia figlia.~ ~- To', una bella idea! Soggiunse
32    2,   19|      denominò per Maurilio Nulla. To',  un'occhiata a questa
33    2,   22|        veramente ammirevole!..... To', imita il mio esempio,
34    2,   22|           che desideriate. Dunque to'; eccovi l'involto di libri
35    2,   25|    bicchierino sotto il naso.~ ~- To'; assaggia almanco un gocciolino
36    2,   25|          il nostro bravo ostiere. To', prendi e mangia e prestaci
37    2,   26|         la pose sulla tavola.~ ~- To': qui in mezzo a noi due
38    3,    6|               Dove? diss'ella.... To': ecco  qualcheduno che
39    3,    6|          glie n'eran rimasti.~ ~- To'; eccole la sua roba: diss'
40    3,   10|          mazzi di fiammiferi.~ ~- To', diss'ella come desiosa
41    3,   14|  basterebbe un po' di prudenza... To': anche qui posso citarvi
42    3,   23|       recato seco e le disse:~ ~- To'; dovrei lasciarti crepar
43    4,   32|    acquarzente era buonissima.... To' la caraffa è finita.....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License