Parte, Cap.

 1    1,   10|       pur tuttavia accorto della sorpresa che il primo aveva provata
 2    1,   12|    tratto rivelarsi coll'immensa sorpresa di tutta Europa nella ibrida
 3    1,   14|       parevano destare una forte sorpresa e una maggiore indegnazione
 4    1,   15|        Menico.~ ~«Questi, per la sorpresa, poco mancò non lasciasse
 5    1,   17|   guardare, e vidi con isgradita sorpresa Graffigna, il quale mi fece
 6    1,   21|     Mostrarono tutti una qualche sorpresa; gli uomini sorrisero, le
 7    1,   23|        uno scossone come persona sorpresa d'improvviso, ed avrebbe
 8    1,   23|           essa gettò un grido di sorpresa e sorse come spaventata.~ ~-
 9    1,   26|         dottore, fare un atto di sorpresa, da cui il poliziotto argomentò
10    2,   16|       inaspettata e più gradevol sorpresa del mondo. Non avendo ricevuto
11    2,   19| gridolino, che soffocò tosto, di sorpresa e di soddisfazione.~ ~-
12    2,   22|          un'intonazione di lieta sorpresa nella sua voce vivace e
13    3,    2|         nascose un certo moto di sorpresa.~ ~- È strana, diss'egli:
14    3,    5|         lasciarsi vincere  per sorpresa,  per altro; fu lesta
15    3,    6|     giunta era stato preso dalla sorpresa della meraviglia soltanto,
16    3,    7|       per comunicarsi la gradita sorpresa che loro faceva questa richiesta
17    3,   10|        esclamazione in cui v'era sorpresa, soddisfazione e trionfo,
18    3,   14|         di dissimulare l'ingrata sorpresa e lo sgomento ch'egli provava.~ ~-
19    3,   15|         per qualche lieve parola sorpresa, quasi direi per un segreto
20    3,   18|      corso da una espressione di sorpresa.~ ~- Egli era tra quelli
21    3,   20|          un luogo sicuro da ogni sorpresa, dove potesse succedere
22    3,   21|      soffocato che pareva più di sorpresa che di dolore: lasciò egli
23    3,   21|       esprimevano una spiacevole sorpresa, una subita tema.~ ~- Che
24    3,   21|    Teresa guardò Quercia con una sorpresa quasi ostile, come se volesse
25    3,   28|      brava gente una sì dolorosa sorpresa che, a dispetto della sua
26    3,   28|     superò quel senso di paurosa sorpresa che aveva loro fatto l'apparire
27    3,   29|         atto vivace di gradevole sorpresa: afferrò un lume e si chinò
28    4,    1|          un'espressione di lieta sorpresa, d'una inesplicabile speranza
29    4,    3|          soffocata che pareva di sorpresa: si lasciò andare sul letto
30    4,    5|    Giovanni Selva. Ma qual fu la sorpresa, la pena e il rimorso del
31    4,    8|    stanza del ferito e con lieta sorpresa riconosceva in lui il suo
32    4,    8| incominciata.~ ~L'emozione della sorpresa vedendo entrare così inaspettato
33    4,    8|  frattanto fra : poverina! che sorpresa l'aspetta ora che si svegli!...
34    4,    8|           esclamò con una vivace sorpresa che pareva quasi una violenza:
35    4,    8|          Andrea.~ ~Colà una gran sorpresa attendeva il sig. Defasi.
36    4,   12|     occhi del ferito apparve una sorpresa, una commozione, quasi un
37    4,   13|        parlargli, provò una viva sorpresa che si manifestò in un leggier
38    4,   22|        espressione d'una paurosa sorpresa, nel cuore di tutti s'era
39    4,   23|        gola il grido di dolorosa sorpresa, di spasimo e di rabbia
40    4,   28|         fece un atto di sdegnosa sorpresa e ruppe in parole cui la
41    4,   29|      egli: oh brava! oh la bella sorpresa!~ ~E s'avanzò per abbracciarla;
42    4,   29|     fosse una subita emozione di sorpresa, un lieve rossore gli soffuse
43    4,   31|      rivelarono l'interesse e la sorpresa di Gian-Luigi, non isfuggì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License