Parte, Cap.

 1    1,   11|   accompagnava sostenendolo, e non sapevo dove. Ei si mise a parlare.
 2    1,   14|            cosa mi si volesse, non sapevo indovinare. Due minuti dopo
 3    1,   15|        compagni mi venivano, e non sapevo perchè, le lagrime agli
 4    1,   15|            il piede  dentro, non sapevo perchè, mi ero sempre sentito
 5    1,   15|        figliuolo di nessuno già lo sapevo pur troppo. Me ne avevan
 6    1,   15|           le attingevo io, che non sapevo niente, che non avevo visto
 7    1,   15|           od una mia sciagura? Non sapevo  anche questo, ma pure
 8    1,   15|      palpito nel cuore, di cui non sapevo dirmi il perchè. Sdraiato
 9    1,   15|          inconseguente, perchè non sapevo spastoiarmi dagli assurdi
10    1,   15|            mi facevano pena, e non sapevo pure come ripigliarnelo,
11    1,   17|          chiamandolo per nome. Non sapevo che cosa dirmi di codesto,
12    1,   17|       abbattuto dell'animo che non sapevo guari come e se vivessi.
13    1,   17|          gruppo di persone che non sapevo quali, e neppur quante fossero.
14    1,   17|         Vedevo delle forme che non sapevo ben discernere a tutta prima,
15    1,   17|           la cosa è bella e fatta. Sapevo che Stracciaferro era in
16    1,   17|         modo e con quali opere non sapevo ancora, ma speravo trovare
17    1,   17|           proprio più posto, e non sapevo capirne il perchè. Ero troppo
18    1,   17|   Gian-Luigi. Però alla verità non sapevo ancora, e non lo so nemmanco
19    1,   17|         essere la francese, ma non sapevo leggere  capire.~ ~«Fui
20    1,   21|           di Nariccia? Mentire non sapevo e non volevo a niun conto:
21    1,   21|          Stanco e scoraggiato, non sapevo più oramai a qual santo
22    1,   21|          gli feci conoscere che lo sapevo e che non ero digiuno di
23    1,   23|          creduto?~ ~- Ma come?~ ~- Sapevo che colà avrei trovato il
24    2,    3|       corsi all'osteria di Pelone. Sapevo che mentre noi spasimavamo
25    2,    8|            a metà d'una pagina. Lo sapevo bene che ci era. Abbiamo
26    2,   13|          per arrestarci.... Ah! lo sapevo che la doveva finire a questo
27    2,   22|         bene sconosciuto e cui non sapevo definire? La prima volta
28    2,   22|          avevo la menoma idea; non sapevo come fare; ed una irresistibile
29    2,   22|         ambiente per me in cui non sapevo ancora, direi quasi, respirare,
30    2,   22|      stranissimo complesso che non sapevo più se era vita o fantasmagorìa,
31    2,   24|       andarmi ad appostare  dove sapevo, dove presumevo, dove indovinavo
32    2,   24|          quel che mi capitava; non sapevo che cosa avessi da farmi;
33    3,    2|          conoscendolo per bene, lo sapevo assolutamente incapace.
34    3,    2|           non la stupisce?~ ~- No; sapevo che Lei era venuto a Torino
35    3,    4|      Barnaba.~ ~- E va bene.... Lo sapevo ch'era lui!.... Gli è sempre
36    3,   14|          io le ho risposto che non sapevo proprio in che modo Lei
37    3,   19|      capello colla vostra persona. Sapevo che dovevate rientrare verso
38    3,   22| soggiungere per iscusarsi:~ ~- Non sapevo dove cacciarla altrimenti.
39    4,   22|           delle imprudenze; già lo sapevo che sono una manica d'imbecilli;
40    4,   30|          troppo non sarà lungo. Lo sapevo che tu avresti compreso
41    4,   30|       sguardo e saresti venuta: lo sapevo che avresti saputo superare
42    4,   30|        paese, ma il bisogno di te. Sapevo che tu eri in Piemonte;
43    4,   31|          medesima lentezza: ma non sapevo tutto..... Di un uomo qual
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License