IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] saldato 1 salde 3 saldo 4 sale 43 salendo 5 salendovi 1 salga 2 | Frequenza [« »] 43 potrei 43 provò 43 recare 43 sale 43 san-luca 43 sapevo 43 seguitava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sale |
Parte, Cap.
1 1, 6| i panni da ricco, nelle sale eleganti della società, 2 1, 10| Eravi gran ballo nelle sale della Società dell'Accademia 3 1, 12| dell'eroismo. Ciò serve di sale a difendere alcun poco il 4 1, 14| scorrerà a mostrare per le sale il trionfo della sua impertinenza. 5 1, 14| quanto potei, e tornai nelle sale affollate. Innanzi a me 6 1, 14| quando giunto in una delle sale vicine, piantandomi fermo 7 1, 21| che per l'alto prezzo del sale cui dovevano pagare, per 8 1, 21| e la eleganza di quelle sale, che a me pareva allora 9 1, 22| ballo che aveva luogo nelle sale dell'Accademia Filarmonica, 10 1, 22| torinese.~ ~Le sfarzose sale fanno risplendere le infinite 11 1, 22| onorata. Nel salone e nelle sale circostanti si accalca una 12 1, 22| musica da ballo; mentre nelle sale vicine si allunga e si contorce 13 1, 22| turbine della danza.~ ~Nelle sale più lontane la folla meno 14 1, 22| le ampie volte di quelle sale fatte scuriccie dalle pesanti 15 1, 22| Staffarda; in quelle belle sale venne a crogiuolarsi la 16 1, 22| nelle ambasciate, o nelle sale della Corte colla chiave 17 1, 22| umida e scura. Quelle gran sale in cui regnava eterno il 18 1, 23| sfoggio d'eleganza nelle sale della società più forbita, 19 1, 23| sua beltà queste antiche sale, come il sole illumina le 20 1, 24| aver libera entrata nelle sale aristocratiche d'una famiglia 21 1, 24| piedi i tappeti di quelle sale. Ciò avrebbe messo suggezione 22 1, 25| abbandonato l'altare nelle sale della mantenuta.~ ~In queste 23 1, 25| della mantenuta.~ ~In queste sale entriamo dunque sulle orme 24 1, 26| CAPITOLO XXVI.~ ~ ~ ~Le sale della Leggera erano piene 25 1, 26| soffermiamo nelle splendide sale in cui aveva luogo la festa 26 2, 1| Il gran caldo di quelle sale, la luce soverchia, i profumi 27 2, 5| presentarsi come visitatore nelle sale del palazzo del marchese, 28 2, 12| schifiltose poppatole delle sale, che, dove sapessero il 29 2, 16| le sontuosità di quelle sale come un'anima in pena condannata 30 3, 11| umanità non è una spirale che sale e che sale con progresso 31 3, 11| una spirale che sale e che sale con progresso indefinito, 32 3, 11| tanti avvenimenti, nelle sale eleganti di quella giovine 33 3, 13| potesse introdursi nelle sale dell'ospizio: il portiere 34 3, 15| Quando Virginia entrò nelle sale eleganti della baronessa 35 3, 16| danzatore. Attraversò le sale in cui si ballava, passò 36 3, 16| all'abbagliante luce delle sale, il mite chiarore della 37 3, 17| appunto per ritornare nelle sale da ballo, diss'ella; e tu 38 3, 17| erano giunti ad una delle sale da ballo, Virginia tolse 39 3, 17| fosse.~ ~Per tornare nelle sale da ballo, Candida dovette 40 4, 2| conosciuti precisamente nelle sale del Palazzo Carignano, e 41 4, 15| manifestarsi della vita sale per tutti i mondi sino all' 42 4, 25| quelle stesse sontuosissime sale, quella sera, non si parlava 43 4, 25| cammino. Entrando nelle sale, percorrendo sotto una piova