IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pieghevole 1 pieghi 1 piegò 7 piemonte 43 piemontese 19 piemontesi 3 pien 5 | Frequenza [« »] 43 opportuno 43 orribile 43 ostante 43 piemonte 43 potrei 43 provò 43 recare | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze piemonte |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 12 | avvenga, sia egli qui in Piemonte, sia in Lombardia, sia nelle 2 1, 12 | sventano. Poichè è qui in Piemonte, son certo che niun sospetto 3 1, 12 | alla rivoluzione era il Piemonte. Insorta la Lombardia contro 4 1, 12 | Mario Tiburzio venne in Piemonte. Aveva conosciuto a Parigi 5 1, 13 | tempo nelle Romagne e in Piemonte avesse da seguire lo scoppio, 6 1, 13 | scuola è anzi nata qui in Piemonte, e ne sono fondatori e precipui 7 1, 13 | come sapete, ei trovasi in Piemonte, e fa nella società torinese 8 1, 13 | avendo dato lo scettro del Piemonte a questo re calunniato, 9 1, 13 | prepotente, e più che altrove in Piemonte, l'avrebbe impedita alla 10 1, 13 | fosse mai vero? Ma tutto il Piemonte sorgerebbe con entusiasmo 11 1, 13(12)| quante cose a benefizio del Piemonte prima, dell'Italia poi non 12 1, 17 | quando colla ristaurazione in Piemonte dell'antico Principato Sabaudo, 13 1, 17 | sono dei Maurilii qui in Piemonte? Non ho mai sentito nessuno 14 1, 17 | misure, pesi e monete del Piemonte in monete, pesi e misure 15 1, 25 | si fu nella capitale del Piemonte, la pelle di Zoe fu rispettata; 16 2, 14 | l'assisa del soldato in Piemonte, in Toscana, in Napoli, 17 2, 14 | inferiore; parecchie eziandio in Piemonte; molte più sono in Isvizzera 18 2, 14(50)| Dopo il 1818 nel nostro Piemonte, fatte giuste a tal riguardo 19 2, 19 | diverso da noi.~ ~- Io in Piemonte è la prima volta che ci 20 2, 19 | nobiliare che teneva in Piemonte l'assoluto sopravvento, 21 2, 19 | teneva allora l'impero in Piemonte, e ben sapeva l'Azeglio 22 3, 1 | prima volta ch'e' venne in Piemonte fu nel 1820 per prepararvi 23 3, 1 | in que' tempi gravava sul Piemonte; e provava che con tale 24 3, 2 | nostro angolo di terra, il Piemonte. Tornato per poco tempo 25 3, 2 | pel bene e d'Italia e del Piemonte stesso e della nostra monarchia 26 3, 18 | solenne per la storia del Piemonte e d'Italia, un istante decisivo 27 3, 18 | non è quasi più stata in Piemonte.... E quasi vorrei dirle 28 3, 18 | di forza militare era il Piemonte; pensavasi adunque da molti 29 3, 18 | repubblicani. Qui stesso, nel mio Piemonte, serpeggia l'infausto germe 30 3, 19 | contrario, cioè che il Re di Piemonte in buona fede abbracciasse 31 3, 19 | era fatto, Mario anco in Piemonte disponesse a raffrenare 32 3, 19 | della monarchia militare del Piemonte.~ ~E qui, con tutta l'esattezza 33 3, 22 | biglietti fabbricarsi in Piemonte. L'altro dì in un pagamento 34 4, 2 | vedere qualche novità in Piemonte molti dicevano, parecchi 35 4, 2 | straniero.~ ~La costituzione in Piemonte, speravano, sapevano, volevano 36 4, 2 | Venuto nella capitale del Piemonte con autorevoli ed efficaci 37 4, 2 | Ticino, si pensò mandare in Piemonte uno dei lombardi che seguisse 38 4, 2 | partissi alla volta del Piemonte, risoluto a vendicar l'onore 39 4, 3 | rivoluzionarie che succedono in Piemonte, se n'è partito e trovasi 40 4, 9 | più valenti ministri del Piemonte. Se nelle file della plebe 41 4, 10 | governi. V. M. facendo del Piemonte un modello di Stato libero 42 4, 30 | appello (che allora aveva in Piemonte nome di Senato) fosse zeppa 43 4, 30 | te. Sapevo che tu eri in Piemonte; un giorno la passione fu