Parte, Cap.

 1    1,    4|    commozione lo guadagnava non ostante la sua ebbrezza: due lagrime
 2    1,   11|    entrò.~ ~Messer Barnaba, non ostante tutti gli andirivieni di
 3    1,   11|          come ho già detto, non ostante il suo modo signorile di
 4    1,   15|        No.~ ~«- Ebbene, ciò non ostante avresti dovuto impararlo
 5    1,   17|         mi aveva detto che, non ostante il mio rifiuto d'entrar
 6    1,   22|         alcova cortinata; e non ostante tutte le promesse che s'
 7    1,   26|          Ma questa parola - non ostante lo stato d'eccitazione in
 8    1,   26|     dottor Luigi Quercia.~ ~Non ostante codesto uno di quegli agenti
 9    2,    3|         così generoso, che, non ostante tutte le sue minaccie di
10    2,   11|       la massa degli operai non ostante l'opposizione dei pochi,
11    2,   17|         E dunque?... Ma ciò non ostante la sua gelosia gli aveva
12    2,   19|         ogni cosa....~ ~- E non ostante ciò tu vorresti?~ ~- Io
13    2,   22|    varrebbero a comunicare, non ostante ogni distanza ed ogni separazione,
14    2,   22|          esclamò Selva che, non ostante la sua sino allora conservata
15    3,    5| Maurilio però non si mosse, non ostante che Don Venanzio, a cui
16    3,    6|  entrava Barnaba, il quale, non ostante la forza ch'egli possedeva
17    3,    6|       da quella guardatura, non ostante tutta la loro curiosità
18    3,   15|   nobiltà piemontese, ella, non ostante la superiorità della sua
19    3,   19|         ammonimento. Certo, non ostante i dubbi e le riserve da
20    3,   19|         Massimo con calore; non ostante la funesta ricordanza del
21    3,   21|     minaccia di sventura!~ ~Non ostante la sua leggerezza egoistica,
22    3,   21|  lasciar più il padroncino, non ostante ogni sua resistenza e protesta,
23    3,   22|        avere dei dispiaceri non ostante il tuo fazzoletto sulla
24    3,   24|        avevagli già parlato non ostante l'eccitamento della sua
25    3,   27|         nuvoloso; la città, non ostante gli accesi lampioni, allora
26    3,   27|   azione di concerto.~ ~- E non ostante questo accordo e questo
27    3,   28|         amici ed assalirli, non ostante che Gian-Luigi avesse tentato
28    3,   28|         persona era Andrea. Non ostante i fumi della sua ebbrezza,
29    3,   28|      stavano per soccombere non ostante gli sforzi sovrumani della
30    3,   29|         fuoco; e le fiamme, non ostante gli sforzi di chi le combatteva,
31    3,   29|     aveva ancora conservata non ostante l'avverso volgere degli
32    3,   29|      erano appunto avvenute non ostante ogni suo sforzo per impedirle:
33    4,    1|         senza misericordia, non ostante gli strilli del povero ragazzo.~ ~
34    4,    8|     severo che soddisfatto, non ostante la compiacenza che provava
35    4,    9|       essere tutto diverso. Non ostante la buona guardia di cui
36    4,    9|         strana del giovane. Non ostante la sua emozione, durava
37    4,    9|         ad una: affermò che non ostante i varii errori che riconosceva
38    4,    9|         dello sportello che non ostante il freddo aveva tenuto sempre
39    4,   12| spiegare la ragione per cui non ostante la poco propizia occasione,
40    4,   23|       quel mutuo raffronto, non ostante un certo elemento di ripulsione
41    4,   23|       con occhio di rivali, non ostante la immensa distanza che
42    4,   29|  ottenere se mi si accetta, non ostante il mio passato, nel campo
43    4,   30|         complice traditore. Non ostante la sorveglianza dei carabinieri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License