Parte, Cap.

 1    1,   13|      trasse presso la tavola, e levando il coprilume dalla lampada,
 2    1,   15|              Sì, lo so: risposi levando gli occhi in volto al buon
 3    1,   17|        adunque, esclamò questi, levando il capo ed agitandolo, come
 4    1,   17|    quasi furibondo di dolore, e levando al soffitto gli occhi convulsi,
 5    1,   26|   avvicinò in quella, e Candida levando il capo ne vide l'immagine
 6    1,   27|     dire? Domandò il marchesino levando il capo e inarcando le ciglia.~ ~
 7    2,    1|          diss'ella vivacemente, levando la testa e lo sguardo sul
 8    2,   11|     Tutti i signori la scialano levando la pelle al povero; e questo
 9    2,   13|     uscirai (disse al fanciullo levando l'indice per fargliene notar
10    2,   14|            Eh! Disse Gian-Luigi levando le spalle. Ne avranno ancora
11    2,   16|      Esclamò Anatolio La Cappa, levando indignato le mani al cielo.~ ~-
12    2,   17|     Barranchi? Esclamò San-Luca levando vivamente la testa. Certo
13    2,   18|       sulle cose udite, poscia, levando lentamente il viso e fissando
14    2,   18| marchese con un leggero sorriso levando la sua destra da quella
15    3,    1|       queste parole con calore, levando fieramente la testa, come
16    3,    1|       Avanti: disse il marchese levando il capo e volgendo la faccia
17    3,    3|        sulla faccia incommossa, levando di quando in quando i suoi
18    3,    5|         Maurilio! esclamò essa, levando le mani secche e rugose
19    3,   10|          Piano: disse Giovanni, levando tanto in alto il foglio
20    3,   14|    paura: - bada bene, ripeteva levando con atto d'intimazione il
21    3,   14| medichino, stringendo il pugno, levando il capo con fiera mossa
22    3,   20|     Davvero? esclamò Gian-Luigi levando alquanto il suo busto col
23    3,   20|       col tono d'un gentiluomo, levando via la spilla che ne teneva
24    3,   21|     dove tengo la mano: rispose levando dal fianco la destra tutta
25    3,   22|         Disgraziata! ruggì egli levando in un parosismo d'ira la
26    3,   28|   silenzioso ma eloquentissimo, levando in su agli occhi degli astanti
27    3,   28| terribile mostaccio; e s'avanzò levando il bastone affine di percuoterne
28    4,    1|         di piano; ed alla fine, levando le scarne mani verso il
29    4,    8|          basta! disse, Macobaro levando il suo braccio dalla stretta
30    4,    9|         disse finalmente il Re, levando il suo capo che teneva reclinato
31    4,   10|   Signor sì: rispose il giovane levando quel suo capo grosso, così
32    4,   11|         accento d'odio infinito levando al cielo i pugni stretti
33    4,   11|      fece lungamente aspettare. Levando il fitto velo che gli copriva
34    4,   13|      Quercia si trasse indietro levando il capo e drizzando il collo
35    4,   14| interrogazioni delle donne; poi levando la mano destra per chiamarne
36    4,   15|     esclamò Maurilio con forza, levando la fronte. Credo e credo
37    4,   20|       domandò poscia Gian-Luigi levando lo sguardo dal suo compagno
38    4,   27|      Iddio ci ispiri: disse poi levando al cielo i suoi occhi umidi
39    4,   27|         dice? disse il marchese levando in sussulto la testa, vorrebbe
40    4,   29|      Ebbene: soggiunse egli poi levando il capo e sorridendo amaramente:
41    4,   30|   dibattimenti avvenuti, e poi, levando la seduta, annunziò che
42    4,   30|       riaccostò a quell'uomo, e levando verso di lui il suo fronte
43    4,   32|           Ebbene? diss'egli poi levando con moto brusco il capo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License