Parte, Cap.

 1    1,    7|             Va bene. Ma state in guardia. Il marcio vi è, ne siamo
 2    1,   10|         tracolle d'argento d'una guardia del Corpo. La deputazione
 3    1,   10|      imponente corporatura della Guardia del Corpo vicina, che presentava
 4    1,   15|        sotto il carro il cane di guardia.~ ~«Se io non sono morto,
 5    1,   17|     romper dell'alba. Il cane di guardia mandava tratto tratto un
 6    1,   22|         parole che ha un uomo in guardia contro le sue impressioni.~ ~
 7    1,   24|          custode che li tiene in guardia a comodo degli abbonati,
 8    2,    1|       compiuta oscurità sotto la guardia di due mastini che, abbaiando
 9    2,    2|          caviglia: i due cani di guardia imitarono l'esempio della
10    2,    4|          da capo di posto ad una guardia; entrate senza una particella
11    2,    8|         tutto un intero corpo di guardia di Svizzeri che si pose
12    2,   10| soggiunse:~ ~- Voi due starete a guardia del salotto; voi due verrete
13    2,   10|     popolano, ma colla faccia da guardia di polizia si precipitò
14    2,   11|        lo servite come un can da guardia; ma per noi? Non siamo suoi
15    2,   14|     sorprendere tutti i corpi di guardia, appena scocchino le ore
16    3,    4|        aveva l'audacia di far la guardia intorno alla casa della
17    3,    4|      timidamente sotto voce alla guardia che gli era più vicina:~ ~-
18    3,    4|      Commissario lo chiama.~ ~La guardia s'affrettò ad eseguir l'
19    3,    4|               Entrò in quella la guardia che era andata a chiamar
20    3,    4|         cento mila diavoli.~ ~La guardia sparì dietro il battente
21    3,    6|        tranello, gli è certo; in guardia. Pelone!~ ~Barnaba da canto
22    3,   12|        ha nulla per cui stare in guardia, ripose in tasca l'arma,
23    3,   22|          andati o ad un Corpo di Guardia od al Palazzo Madama.~ ~-
24    3,   22|        cercato eziandio porvi in guardia per certe attinenze con
25    3,   23|         e peggio. Finalmente una guardia municipale n'ebbe compassione.~ ~-
26    3,   23|        cercate.~ ~Ester seguì la guardia, e dietro loro s'avviò,
27    3,   25|    innanzi il brutto ceffo d'una guardia di polizia travestita, a
28    3,   27|   fuggiti solamente innanzi alla guardia che era accorsa. Una nuvola
29    4,    7|      pensava Paolina mettendo in guardia suo marito contro le seduzioni
30    4,    9|          Noi abbiamo fatto buona guardia, e l'iniquo fiotto, se così
31    4,    9|    diverso. Non ostante la buona guardia di cui Ella si vanta, quelle
32    4,   12|         zio e da costui posta in guardia contro le imprudenze e i
33    4,   13|       ogni buon conto disse alla guardia che gli aveva annunziata
34    4,   13|       avrò suonato.~ ~Partita la guardia, il Commissario andò al
35    4,   13|      momento più opportuno.~ ~La guardia esitò un momento; ma il
36    4,   15|        direttamente dal cielo. A guardia di codesti simboli si pone
37    4,   20|  poliziotti che aveva lasciati a guardia nel cortile, scornati, timorosi,
38    4,   22|        dalla prossima camera una guardia con voce minacciosa e tonante.~ ~-
39    4,   22|           disse bruscamente alla guardia che accorse.~ ~L'ordine
40    4,   23|       qualche poliziotto messo a guardia ed in agguato, avvenne che
41    4,   26|       sulla sua porta un uomo di guardia fino a nuovo avviso; questo
42    4,   31|      dovevano rimanere sempre di guardia intorno a ciascuno dei condannati)
43    4,   31|        rispondergli. Il tempo di guardia dei due primi era trascorso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License