IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giacente 78 giacenti 1 giacere 4 giaceva 43 giacevano 4 giaciglio 21 giaciuto 1 | Frequenza [« »] 43 dovrebbe 43 fiato 43 genitori 43 giaceva 43 guardia 43 gusto 43 levando | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giaceva |
Parte, Cap.
1 1, 15| di terra smossa sotto cui giaceva il cadavere del suo padrone, 2 1, 17| spettacolo mi si offerse. Menico giaceva bocconi sulla soglia della 3 1, 17| stanzaccia; la Giovanna giaceva traverso il letto, livida 4 1, 17| condizioni, la malattia di chi vi giaceva. Non avvezzo sino allora 5 1, 17| rabbia profonda: la mano giaceva sulla sponda del letto, 6 2, 12| stramazzo su cui poco prima giaceva, rispose colla sua voce 7 2, 15| cassa di ferro. Colà dentro giaceva una parte di quei tanti 8 2, 21| villania da fare.~ ~Paolina giaceva in letto oppressa dal suo 9 2, 22| provvista di poesia che vi giaceva latente; questa passione 10 2, 24| profondo rispetto; io che giaceva in terra, mi sollevai sopra 11 3, 9| nella stanza di sopra. Ester giaceva sempre a quel modo ed a 12 3, 9| animo l'ebreo sino colà dove giaceva ancora nel medesimo stato 13 3, 20| fine che aver si possa, giaceva mollemente il dottor Quercia.~ ~- 14 3, 21| quando in fondo al letto dove giaceva il ferito a contemplarne 15 3, 23| spasimo, tutta intirizzita, giaceva raggomitolata in un angolo 16 3, 26| col gomito sul sofà dove giaceva distesa, e stava seguitando 17 3, 28| ai piedi del letto in cui giaceva il ferito: le due donne 18 3, 28| belva di Stracciaferro e giaceva lungo e disteso per terra 19 3, 29| Nel mezzo della stanza giaceva sanguinoso il cadavere dell' 20 4, 3| recato il dolore. Aurora giaceva priva di sensi abbandonata 21 4, 3| frequente colà dove essa giaceva inferma, che già star lungo 22 4, 7| colà, all'ospedale dove giaceva inferma la moglie dell'operaio.~ ~ 23 4, 7| verso l'ospedale in cui giaceva la moglie.~ ~Quest'infelice 24 4, 7| quale vide un letto su cui giaceva un uomo. Mandò un'esclamazione 25 4, 8| poichè vide la donna che giaceva in quel letto così immobile 26 4, 8| fu preso quell'altro che giaceva pure colà. Andrea fece un 27 4, 8| coraggio; era ben dessa che giaceva là immobile, insensibile 28 4, 8| pensiero.~ ~Aimè! Il corpo giaceva stecchito, stremato dai 29 4, 8| di quella tavola su cui giaceva cadavere la sua Paolina. 30 4, 11| quella camera dove il vecchio giaceva, richiamarlo un istante 31 4, 11| di costruzione laterizia giaceva lungo e disteso il cadavere.~ ~ 32 4, 11| tratti. Era Ester.~ ~Ella giaceva come persona addormentata, 33 4, 12| nella camera dove il ferito giaceva. Siccome le imposte della 34 4, 16| modesta e oscura stanza, dove giaceva il poliziotto.~ ~Come già 35 4, 17| entravano nella camera dove giaceva Nariccia e dove non tardava 36 4, 17| al fondo del letto in cui giaceva Nariccia, e quelle due faccie 37 4, 22| Barnaba che dalla camera ove giaceva il medichino legato, si 38 4, 22| Graffigna.~ ~Gian-Luigi giaceva sempre sul pavimento, legato 39 4, 22| innanzi verso il luogo dove giaceva il loro capo.~ ~- Conoscete 40 4, 26| mostre del suo disdegno! Zoe giaceva ancora sotto l'elegante 41 4, 27| come ogni altra dacchè giaceva infermo, era stato visitato 42 4, 32| offerse alla vista. Gian-Luigi giaceva lungo e disteso per terra, 43 4, 33| clemenza di Dio.~ ~Maurilio giaceva supino, gli occhi e le labbra