IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] candidissimo 3 candido 4 candore 11 cane 43 canèa 2 canestrino 1 cangiò 1 | Frequenza [« »] 43 aspetta 43 avea 43 caldo 43 cane 43 circostanza 43 condotto 43 dovrebbe | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cane |
Parte, Cap.
1 1, 15| aveva sotto il carro il cane di guardia.~ ~«Se io non 2 1, 15| per me, di più vile del cane, il quale almanco veniva 3 1, 15| partì lentamente.~ ~«Il cane del povero medico morto 4 1, 15| lamentosissimi gli ululati del povero cane che piangeva sulla fossa 5 1, 15| Povera bestia! Odi come quel cane si lagna sconsolatamente. 6 1, 17| primo romper dell'alba. Il cane di guardia mandava tratto 7 1, 17| livide, irrigidite; e il cane sdraiatosi presso alzava 8 1, 17| Dio!... E non ci sarà un cane che mi dia una goccia... 9 1, 17| accento così grazioso come un cane che voglia mordere:~ ~«- 10 1, 17| da un'alba all'altra quel cane e vi mantien magro come 11 1, 21| finestra socchiusa, se qualche cane entro i serrati cortili 12 1, 21| che facesse avvertire al cane la presenza di qualcheduno, 13 1, 23| tempaccio da non metter fuori un cane.~ ~- E che fa egli?~ ~- 14 2, 3| faceva andare a posto.~ ~- Ah cane d'un cane peggiore d'ogni 15 2, 3| posto.~ ~- Ah cane d'un cane peggiore d'ogni cane: si 16 2, 3| d'un cane peggiore d'ogni cane: si diede ad urlare Andrea 17 2, 7| famiglia, che la sommission del cane pel suo padrone non gli 18 2, 8| me ne strapazzò come un cane. Andate a servire con zelo 19 2, 9| lo strapazzasse come un cane.~ ~E fu appunto con una 20 2, 12| santo; e non è mai quel cane da offrire pure una goccia 21 2, 14| padrone non benigno ad un cane in disgrazia:~ ~- Avanzati 22 2, 20| simile a quello che si dà al cane od al cavallo dal padrone 23 2, 21| poter più servire, questo cane d'un impostore è capace 24 3, 2| bastone in un angolo e il cane accovacciatovi presso coll' 25 3, 5| riprese la sua mazza e il suo cane che gli fece mille feste; 26 3, 5| Governo dal primo ministro al cane dell'usciere, dal cappello 27 3, 6| fuor della porta a calci un cane che ha il torto di non piacer 28 3, 9| piede come si farebbe ad un cane tignoso.~ ~- Su, strega, 29 3, 12| me ne rimbrottò come un cane.~ ~Il medichino stette un 30 3, 13| padrone mi tien peggio d'un cane e so io quanta conoscenza 31 3, 14| Purchè quel figliuolo d'un cane di Graffigna non isbagli 32 3, 21| due avversari armarono il cane della pistola; poscia attese 33 3, 23| statagli sottomessa come un cane... un povero cane che per 34 3, 23| come un cane... un povero cane che per una carezza dimentica 35 3, 24| appostati qua e colà:~ ~- È un cane come gli altri.~ ~- I ricchi 36 3, 25| padrone che li percuote... Un cane pel suo padrone, soggiunse 37 3, 25| solo... non ci ho manco un cane da stare a bottega in vece 38 4, 13| il prince charmant è un cane, ed anche un peggior animale. 39 4, 14| colla sua affettuosità di cane fedele, venne fino sulla 40 4, 21| di grugnito: fece come il cane che, animato dalla voce 41 4, 29| più umile, più devota d'un cane. Lui non lo vedrò più nemmeno; 42 4, 29| assalitore che si scosse come un cane che vien fuor dall'acqua.~ ~« - 43 4, 30| paragone, fra il lepre ed il cane v'è antipatia di razza;