Parte, Cap.

 1    1,    1|                Ho la nonna che mi aspetta a casa.~ ~- Ah!~ ~L'uomo
 2    1,   13|      rivoluzione è pronta. Non si aspetta che un cenno da noi e si
 3    1,   14|         in questo gabinetto che l'aspetta.~ ~«Mi condusse nel medesimo
 4    1,   17|        ansia interrogativa di chi aspetta la sua sentenza! Una specie
 5    1,   21|          tratta, e mi disse:~ ~«- Aspetta qui un momento. Vado ad
 6    1,   27|         di chi cerca e non trova, aspetta e non vede arrivare. Ella
 7    2,    1|           di sua madre.~ ~- La mi aspetta come sempre!.... S'io non
 8    2,    1|           cuccuma di caffè che ti aspetta ed un pentolino di brodo:
 9    2,    2|       prepararlo io il caffè..... Aspetta aspetta che vado a castigartene
10    2,    2|          io il caffè..... Aspetta aspetta che vado a castigartene
11    2,   12|           Sì: rispose Gian-Luigi. Aspetta che ti do due lettere da
12    2,   13|          detto di venire e che ci aspetta. Faccia un po' grazia di
13    2,   13|        vecchia che dice che Lei l'aspetta e che si chiama la Gattona.~ ~-
14    2,   19|          del conte Barranchi.~ ~- Aspetta, disse il Governatore, dissuggellando
15    2,   19|       memoria.~ ~- Sì, in Roma... Aspetta ch'io raccolga le mie idee.
16    2,   19| qualcheduno che può procurartela. Aspetta.~ ~Trasse di tasca un taccuino,
17    2,   19|          il signor Commissario lo aspetta.~ ~- Il signor Commissario?
18    2,   22|           scuotendo la testa.~ ~- Aspetta, aspetta: diss'egli. Tu
19    2,   22|  scuotendo la testa.~ ~- Aspetta, aspetta: diss'egli. Tu ti affretti
20    2,   26|          vada dal medichino che m'aspetta: disse Macobaro; ma voi
21    3,   12|           belva fa alla preda che aspetta all'agguato. Ma ad un tratto
22    3,   13|       andare alla bettola dove vi aspetta Marcaccio... E ricordatevi
23    3,   18|         Lei, e dicono che Ella li aspetta.~ ~- Vengano vengano, esclamò
24    3,   19|          un popolo che mendica ed aspetta dai suoi tiranni a spizzichi
25    3,   20|            poichè gli è costì che aspetta, poichè dice che son cose
26    3,   25|           rovinarmi, Maddalena... Aspetta almeno ch'io abbia un altro
27    3,   26|        diventato inutile..... non aspetta  anco che sia diventato
28    3,   27|         eletta cittadinanza.~ ~Si aspetta la venuta della Corte che
29    4,    2|          stava nella mossa di chi aspetta il principale del discorso;
30    4,    3|       stette in attitudine di chi aspetta gli ordini d'un suo superiore.
31    4,    4|         Il marchese di Baldissero aspetta a casa sua il Reverendo
32    4,    5|          Gnor sì. E che perciò la aspetta questa sera medesima colaggiù
33    4,    5|        Gli è quel giovane ch'Ella aspetta, Reverendo: disse.~ ~- Dio
34    4,    8|          poverina! che sorpresa l'aspetta ora che si svegli!... La
35    4,    9|          famiglia è trovata, e ti aspetta.~ ~Il giovane diede in una
36    4,   10|      signore che vuol parlarvi vi aspetta. Rispondete alle sue interrogazioni
37    4,   11|     capace d'ascoltar cose gravi. Aspetta un momento che salto giù
38    4,   23|         stava aspettando, come si aspetta l'annunzio d'una sventura,
39    4,   23|     Quercia fu arrestato e che lo aspetta la forca, perchè gli è accusato
40    4,   23|           trovare altro ricovero. Aspetta un poco. Te lo procurerò
41    4,   25|          conte le fa sapere che l'aspetta nel salone.~ ~In que' tempi,
42    4,   31|         miracolo che vi salvi, si aspetta anche una catastrofe; l'
43    4,   31|       volpe presa al laccio che s'aspetta da un momento all'altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License