IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] altri 451 altrimenti 78 altro 996 altronde 43 altrove 32 altrui 84 altura 1 | Frequenza [« »] 44 uso 44 vigore 43 accennò 43 altronde 43 ambedue 43 ansietà 43 aristocrazia | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze altronde |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 6 | sarei morto, facendolo. E d'altronde quella donna è forse mio 2 1, 14 | la Rosina, poco destra d'altronde nello indovinare e specialmente 3 1, 15 | parte la menoma cosa. D'altronde, ancorchè scoprissi tuttavia 4 1, 15 | non glie lo consentiva. D'altronde sperava egli sempre che 5 1, 15 | mi par quasi un'eresia. D'altronde chi può porre un limite 6 1, 15 | che volle acquistarsi. D'altronde oramai la sua vita era conchiusa. 7 1, 22 | Langosco era pervenuta d'altronde a quello stadio della vita 8 1, 24 | nella famiglia Baldissero d'altronde troverò altro modo meno 9 1, 27 | parentela. Ogni giovane donna d'altronde della nostra classe m'interessa..... 10 2, 5 | in quel collegio... Ero d'altronde così bambina ancora!... 11 2, 12 | nascondiglio del mondo. D'altronde, giunto nella retrobottega 12 2, 12 | fermarmi..... E lo potrei d'altronde?.... Sono preso fra i rocchetti 13 2, 12 | Gian-Luigi; nessuna violenza... D'altronde Pelone ci è troppo necessario 14 2, 12 | Maria prodotta: sapeva d'altronde che dalla famiglia era quella 15 2, 15 | tanto giovane ancora!.... D'altronde non sarà mica il primo venuto 16 2, 19 | stato lasciato tranquillo. D'altronde si potrebbe supporre che 17 2, 19 | Massimo D'Azeglio, il quale d'altronde conosceva, stimava ed amava 18 2, 19 | Mario e di Selva sapeva d'altronde che gli uomini di superiore 19 3, 1 | vincolo di comune difesa: d'altronde la famiglia è una sorgente 20 3, 1 | e prepotenti storture. D'altronde, soggiungeva, quella appunto 21 3, 6 | di rinchiuderla.... E d'altronde, se glielo impedissi, ella 22 3, 6 | andava molto a genio, ma d'altronde ella aveva tanta paura della 23 3, 9 | idee; ed io ho codesta. E d'altronde ho premura di sapere in 24 3, 9 | anima viva, non sapendo d'altronde darsi ragione del perchè 25 3, 16 | minaccie di Ettore; troppa d'altronde era in lei la volontà di 26 3, 17 | meglio affidarsi che a lui? D'altronde il tempo stringeva e per 27 3, 18(83)| venne poscia in lui, e d'altronde Massimo dopo quell'abboccamento 28 3, 22 | fare che attendere... E d'altronde avremo poco tempo da stare 29 3, 22 | È giusto... Conviene d'altronde riserbarci questa rivalsa, 30 3, 28 | sino a noi, ce ne vuole. D'altronde quella mano di scellerati 31 4, 3 | un moto di assenso.~ ~- D'altronde, continuava lo sposo d'Aurora, 32 4, 6 | dissentire. Ho considerato d'altronde la specialità delle circostanze 33 4, 6 | regola generale. Io sapeva d'altronde che la generosità del fu 34 4, 7 | compagno indivisibile d'altronde d'uno dei caporioni della 35 4, 8 | loro sicurezza; ed egli d'altronde ora colla cooperazione di 36 4, 9 | circostanze ed al fatto altrui: d'altronde Maurilio, ingiustamente 37 4, 10 | medesime che deve maturarlo. D'altronde questo è un diritto sacrosanto 38 4, 11 | comprometterla leggermente. D'altronde quello pareva pure un filo 39 4, 12 | mio nome e l'esser mio; d'altronde trattavasi dell'onore di 40 4, 16 | francamente, non è vero? D'altronde voi lo sapete che io non 41 4, 24 | Non vo' compromettermi. D'altronde può essere che alcuno venga 42 4, 29 | mefistofelico sogghigno: d'altronde Ella sa che io e la confessione 43 4, 31 | che non crediate. E se d'altronde, a voi non interessa, fate