grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    5    |       figliuolo d'un principe. Vedi tutti quei miserabili che
 2    1,    6    |        con impeto:~ ~- Dove le vedi, tu ora codeste apparenze?
 3    1,   10    |       volgendosi alla giovane, vedi un po' se i miei fiori in
 4    1,   12(8) |                                Vedi Novelliere Contemporaneo.~ ~
 5    1,   13(10)|                                Vedi nel volume 2° dei Miei Ricordi
 6    1,   15    |      non badi ai fatti tuoi; e vedi un po' che una delle tue
 7    1,   17    |  medico, ed è perciò che tu mi vedi qui. Tornerò per udirti
 8    1,   17    |    Graffigna.~ ~«- Il carcere, vedi, così mi diss'egli, nella
 9    2,    2    | sonoramente sulle due guancie. Vedi! A me questo po' di aria
10    2,    2    |       le ha dato le vesti.~ ~- Vedi! E se mai tu entrassi nella
11    2,    2(37)|                                Vedi I Derelitti, capitolo VII.~ ~
12    2,    3    |      punto siamo ridotti tu il vedi..... ~- Non parlarmi, non
13    2,    3    |       Dio! Proruppe l'uomo. Tu vedi bene che non c'è più scampo
14    2,    4(39)|                                Vedi la prima parte, capitolo
15    2,    5    |         esclamò la giovanetta: vedi come s'è subito di nuovo
16    2,   13    |      cibo. Il dar da mangiare, vedi, è un benefizio a questo
17    2,   13    |       tutt'altro che verdi. Tu vedi quelle cose perchè le pensi.
18    2,   13    |  inferno diritto come un fuso. Vedi mo' se Padre Bonaventura
19    2,   16    | giurartelo sull'anima mia? Non vedi che tutti gli atti della
20    2,   22    |   dell'appartamento. Se non ci vedi ancora abbastanza, dammi
21    2,   22    |      sia, spirito mio benigno, vedi il mio desiderio e soddisfalo
22    2,   25    |    doversene più ricordare.... Vedi un po'! Io non sapeva mica
23    2,   25    |        voglio..., e basta.~ ~- Vedi se non è vero ciò ch'io
24    2,   25    |       bene?~ ~- Sì.~ ~- Dunque vedi che avevi torto a non volerlo...
25    2,   25    |      provato da principio.~ ~- Vedi, Andrea, io vorrei vederti
26    2,   25    |      Marcaccio continuava:~ ~- Vedi mo, se io ho mai avuto il
27    2,   26    |     rispose?~ ~- Un corno.~ ~- Vedi!~ ~- Ah! il signor Benda
28    3,   10(71)|                                Vedi Capit. XIII della Parte
29    3,   10(72)|                                Vedi Capit. XX della Parte II.~ ~
30    3,   20    |            Se t'amo sempre!... Vedi se codesta è una domanda
31    3,   23    | colpirà colla mia vendetta?... Vedi come la colpa ha debole
32    3,   23    |      colpa ha debole il corso; vedi come la sa afferrare alle
33    3,   25    |       le spalle.~ ~- Cara mia, vedi, ho una carrata e mezzo
34    4,    7    |        ho visto alla fabbrica. Vedi giustizia! Io mi sono contentato
35    4,   11    |   disse:~ ~- Ah sei qui tu?... Vedi, vedi che hai fatto di mia
36    4,   11    |        Ah sei qui tu?... Vedi, vedi che hai fatto di mia figlia...
37    4,   25    |     finger tutto. Sorridi come vedi sorrider me. Guarda come
38    4,   28    |   colle sue calde parole... Oh vedi s'io l'amo!~ ~- Povera!
39    4,   28    |       delle lagrime:~ ~- Guai, vedi, Maria, guai alla figliuola
40    4,   29    |       costui è dei nostri e tu vedi che polso è il suo.~ ~«Lasciai
41    4,   30    |        Abbi coraggio: la vita, vedi, non è per nessuno, e fu
42    4,   30    |           Ti leggo nell'anima, vedi: continuava l'antico pagliaccio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License