IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tartaruga 1 tasca 71 tascaccie 1 tasche 42 taschino 9 tascone 2 tasse 1 | Frequenza [« »] 42 soggiungere 42 spiriti 42 superiorità 42 tasche 42 vedendo 42 vedi 41 abitazione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tasche |
Parte, Cap.
1 1, 1| le mani nascoste nelle tasche de' calzoni a brandelli, 2 1, 8| ancor essi, avrebbero ora le tasche piene di denaro, e potrebbero 3 1, 8| qui a fare? A romper le tasche a vostro marito come sempre?~ ~ 4 1, 11| dell'avvocato: ma dalle tasche polverose degli atti di 5 1, 27| pesassero oltre il dovere nelle tasche. Aveva egli vergogna di 6 2, 3| con atto macchinale alle tasche del panciotto, che sapeva 7 2, 8| al collo, con due grosse tasche ai due lati in sulle anche, 8 2, 9| mani affondate nelle larghe tasche laterali del soprabito.~ ~ 9 2, 9| affondando le sue manaccie nelle tasche, disse con tono imperioso 10 2, 10| di cui teneva parte nelle tasche, e parte sotto il braccio. 11 2, 10| ebbero finito di vuotargli le tasche, uno degli arcieri che lo 12 2, 12| non ci viene a rompere le tasche a noi.~ ~Il medichino si 13 2, 12| ti dico senza rompermi le tasche, ne prendo un altro a tua 14 2, 13| manaccie affondate nelle grosse tasche del suo lungo soprabito; 15 2, 15| Trasse dal fondo delle lunghe tasche dei suoi calzoni una borsa 16 2, 15| altra gli scudi; poi dalle tasche del suo panciotto trasse 17 2, 20| uscendo di quella casa colle tasche piene d'oro, così la pensava 18 2, 26| sciugargli in un momento le tasche non avete bisogno che d' 19 2, 26| ridire.~ ~Prese nelle sue tasche una manciata di monete e 20 2, 26| patatrach, vi atterra colle tasche asciutte.~ ~- Eh via! Tu 21 2, 26| nemmeno più un quattrino nelle tasche.~ ~A questo punto, quando 22 3, 4| mani sempre affondate nelle tasche, andava e veniva con passo 23 3, 4| sue manaccie nelle larghe tasche del soprabito e disse con 24 3, 12| manciata di monete nelle sue tasche. Ma il medichino volse per 25 3, 14| canna che aveva nelle due tasche dei calzoni.~ ~- E così, 26 3, 19| le mani che teneva nelle tasche del suo soprabito e fece 27 3, 20| seccatura a rompermi le tasche. Eh sì che non so davvero 28 3, 24| loro che non rompano le tasche, e se non vogliono capire 29 3, 25| solito, le mani nelle larghe tasche del lungo soprabito, con 30 3, 28| bottino fra le sue e le tasche di Stracciaferro.~ ~Codesto 31 3, 30| della lanterna trasse dalle tasche un piccol mazzo di chiavi 32 4, 4| riponetelo nelle vostre tasche.~ ~Il domestico ubbidì; 33 4, 6| le due mani nelle grandi tasche del suo soprabito, appoggiò 34 4, 8| le sue mani nelle lunghe tasche del suo soprabito, posò 35 4, 11| manaccie entro le grandi tasche del suo soprabitone, e cominciò 36 4, 13| mani affondate nelle lunghe tasche del suo soprabitone, il 37 4, 17| mani affondate nelle gran tasche laterali del soprabito. 38 4, 17| Trasse da una di quelle sue tasche un foglio che spiegò e porse 39 4, 21| affondate nelle sue grandi tasche del soprabitone, incoraggiava 40 4, 29| contribuenti che passava per le tasche del duchino, ebbe a dire 41 4, 29| cortigiana, e vuotando le sue tasche, fece cascare una piova 42 4, 32| figli... Non mi rompere le tasche... Voglio da bere.~ ~- Ricordatevi