IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spire 2 spiri 1 spiritate 1 spiriti 42 spirito 239 spirituale 6 spirituali 1 | Frequenza [« »] 42 sig. 42 simili 42 soggiungere 42 spiriti 42 superiorità 42 tasche 42 vedendo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze spiriti |
Parte, Cap.
1 1, 15| pitagorico, dice oggidì che gli spiriti prima di proseguire la loro 2 1, 15| Credi tu al mondo degli spiriti? Credi tu che fra questi 3 1, 15| credo!... A me parlano gli spiriti dei morti; io sento nell' 4 1, 15| credenza alle apparizioni degli spiriti umani spogliati della carne!....~ ~« 5 1, 21| la compagnia de' più alti spiriti che furono nell'umanità, 6 2, 4| alle anime ardenti, agli spiriti eccessivi, a coloro che 7 2, 13| alto, come a mirarvi i due spiriti delle morte donne che aleggiassero 8 2, 19| di quel gran complesso di spiriti liberali che si viene formando 9 2, 23| assolutamente libero, creò spiriti in una relativa libertà 10 2, 23| proprio immegliamento.~ ~«Gli spiriti innumeri che animano la 11 2, 23| inconsciente, poi conscia; gli spiriti tutti furono creati semplici 12 2, 23| incominciarono ad esistere gli spiriti intelligenti e volenti? 13 2, 23| deficienze tuttavia, siamo spiriti attardatici dall'eternità 14 2, 23| infinita ed eterna degli spiriti verso l'assoluto che non 15 2, 24| fraternità universale degli spiriti che amano perchè vivono 16 2, 24| nostro mondo, coi vostri spiriti i nostri siamo parte integrante 17 2, 24| all'anima nel mondo degli spiriti!~ ~«Quel giorno venne. La 18 3, 6| poco quasi per destarne gli spiriti, ripetè:~ ~- Hai tu capito?... 19 3, 12| che ciò gli ridonasse gli spiriti, perchè un qualche raggio 20 3, 12| conviene raccogliere i nostri spiriti e i mezzi nostri a preparare 21 3, 15| sentito quasi confondersi gli spiriti loro, portavano seco un 22 3, 17| di amore gli animi, gli spiriti, l'intiero essere?~ ~Al 23 3, 18| VIII in poi, di sangue, di spiriti e di ambizioni; una politica 24 3, 19| medesima sia animata da spiriti nazionali, tutti, o la maggior 25 3, 21| mancargli dallo spavento gli spiriti, in faccia al pericolo poi 26 3, 24| aveva da rispondere quegli spiriti eccitati avrebbero peggio 27 3, 26| stanno ora due tendenze, due spiriti, due individui: l'uno è 28 3, 29| aver forza di ridestare gli spiriti di Francesco, che aperti 29 4, 2| accettata anco i Savoia? Alcuni spiriti aristocratici, mossi senza 30 4, 2| di umore vivacissimo e di spiriti più che audaci, decise in 31 4, 2| Valpetrosa, donna di timidi spiriti, vissuta sempre ritratta, 32 4, 10| affannoso. A suscitarne gli spiriti a quel modo era stato un 33 4, 10| l'eccitamento de' suoi spiriti e de' suoi nervi era tale 34 4, 10| direzione che hanno preso gli spiriti moderni, cui col loro meraviglioso 35 4, 15| allo stato presente degli spiriti; e la sostanza medesima 36 4, 15| farfalla, nel regno degli spiriti? Non sai che ogni giorno 37 4, 15| giorno verrà forse - per gli spiriti che hanno vissuto quaggiù 38 4, 27| conobbi mai! - E forse i loro spiriti qui sono e ci assistono. 39 4, 32| nel mondo illimitato degli spiriti e nella infinitezza del 40 4, 33| sentore del mondo degli spiriti a cui stanno per approdare. 41 4, 33| infinità delle vite degli spiriti, da incarnazione ad incarnazione, 42 4, 33| grande fraternità degli spiriti che si sviluppano nella