Parte, Cap.

 1    1,    8|        parola d'ordine o qualche segreta istruzione.~ ~In quella
 2    1,   13|      dicessi che per sua impresa segreta Carlo Alberto ha scritto:
 3    1,   15|          entro l'anima una muta, segreta contentezza che non avrei
 4    1,   15|        era ed è una consolazione segreta ed un segreto conforto d'
 5    1,   15|         che a quel punto era una segreta invidia per quel felice
 6    1,   17|  soddisfatto; c'era anzi qualche segreta cosa che me ne allontanava;
 7    1,   17| dipendenza stabilita per qualche segreta ragione, il fatto è che
 8    1,   17|         come un saluto, come una segreta intelligenza, come un segno
 9    1,   22|        prete. Ci entrava con una segreta riluttanza che non osava
10    1,   23|     introdurlo essa stessa dalla segreta porticina che soleva schiudergli
11    1,   24|         la mano di lui, come per segreta intelligenza, come per ringraziarlo
12    2,   12|        non potrà aprire la porta segreta; e poi quel benedett'uomo
13    2,   14|          ogni capo della società segreta avvisa i sottocapi a tenersi
14    2,   14|          ancor io la mia Polizia segreta, e potrei farmi onore della
15    2,   15|        si guardarono con aria di segreta intelligenza e mandarono
16    2,   19|     volta, con cui si inizia una segreta corrispondenza con cara
17    2,   21|          quale, terminata la sua segreta conferenza colla Leggera,
18    2,   22|   finalmente in campo la molla o segreta o palese, ma universale,
19    2,   22| straordinarii ed hanno una certa segreta malìa che non si può definire;
20    3,    3|        agenti. Aveva una polizia segreta, tutta sua personale, che
21    3,    5|         tua particolare, intima, segreta.~ ~Il giovane fece un cenno
22    3,    6|      affiliati a qualche società segreta. Tengo in pugno lo spirito
23    3,   11|         per , per la effusione segreta dell'anima, pagine che nel
24    3,   12|       poteva adempiere la nostra segreta associazione così vasta
25    3,   12|          nascosta, come la forza segreta che anima l'organismo vivente,
26    3,   14|       del tavolato che mercè una segreta molla s'apriva per lasciar
27    3,   14|    venire diritto al luogo della segreta porticina e percuotere con
28    3,   18|       fui mai di nessuna società segreta, non ebbi mai mano  in
29    4,    4|         facendola passare per la segreta scaletta del palazzo e in
30    4,    7|          mente confusa. Una voce segreta gli diceva in fondo del
31    4,   10|       marchese a  medesimo con segreta rampogna ed impazienza de'
32    4,   16|          in fondo all'anima, una segreta, tremenda paura. Il cuore
33    4,   21|        aprire mediante una molla segreta che si preme. Fareste assai
34    4,   22|           si calava per la scala segreta nel sotterraneo della cocca.~ ~
35    4,   23|   staccar di , perchè una voce segreta pareva avvertirla che in
36    4,   29|      aveva aperto la porta della segreta in cui stava rinchiuso il
37    4,   29|         male, uno dei capi della segreta congrega dei ribelli sociali
38    4,   29|       venne ricondotto nella sua segreta.~ ~Quel che passasse nell'
39    4,   30|       una origine misteriosa, di segreta parentela con famiglie di
40    4,   30|         io feci nell'istruttoria segreta, dove assunsi il contegno
41    4,   30|     aveva fatto nell'istruttoria segreta, disse tutta la verità di
42    4,   30|           e vide entrargli nella segreta un uomo.~ ~Era Barnaba.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License