Parte, Cap.

 1    1,   13|        chiarore d'una lampada, i cui raggi erano riflessi sul libro
 2    1,   13|            dalla lampada, fece che i raggi di essa si spandessero per
 3    1,   15|          sole, che invadeva co' suoi raggi, dalle alte finestre, la
 4    1,   15|           ripararmi dai troppo caldi raggi del sole; intorno intorno
 5    1,   15|              desiderio di godere dei raggi suoi15. «Non c'è paesista
 6    1,   15|        estremità di queste nubi, pei raggi rifratti del sole già tramontato,
 7    1,   17|         intorno a loro un cerchio di raggi giallastri, oscillanti;
 8    1,   17|             la prima neve sottile ai raggi caldi d'un bel sole. Mi
 9    1,   21|               ma cadevano gli ultimi raggi del giorno ed io mi trovava
10    1,   21| sollecitamente a percuotere coi suoi raggi dorati il sol nascente.
11    1,   23|       benigna, consolandolo de' suoi raggi pietosi. Perchè sarebbe
12    1,   23|          vistolo a comparire sotto i raggi della luna filtrati fra
13    1,   23|          sprizzar fuori un fascio di raggi acuminati, per così dire,
14    1,   24|             lampadario che gettava i raggi delle sue fiammelle su quelle
15    2,    1|               eccetto che due fiochi raggi di luce filtrano da due
16    2,    1|            ferirgli lo sguardo i due raggi di luce che partivano dalle
17    2,    1|          mite chiarore di cui alcuni raggi trapelando pei cristalli
18    2,   11|              s'incontrarono come due raggi di luce. Era egli partito,
19    2,   12|         innanzi agli occhi, sotto ai raggi della lucerna come riflettendo:
20    2,   22|              mi parevano mandare non raggi ma mille sprazzi di scintille
21    2,   22|            commozioni apparivano nei raggi di quegli sguardi sicuri
22    2,   24|     abbagliato con uno scintillìo di raggi nella retina. Quante altre
23    3,    3|           suo popolo che avvolto dai raggi della sua divinità terrena;
24    3,    9|          mercè uno zolfino: i deboli raggi giallognoli di quella poca
25    3,   14|             parve mandare più vividi raggi; una avida cupidigia si
26    3,   16|            al tavolino dove i gialli raggi delle candele si riflettevano
27    3,   17|           piovevano sul volto di lui raggi accalorati e dolcissimi
28    3,   27|           cui ripercotevano a gara i raggi della luce e i bottoni lucenti
29    4,    5|           rialzandola fece correre i raggi della luce, da una parte
30    4,    5|        chiarore d'una lampada, i cui raggi erano impediti di espandersi
31    4,   10|              lungo e pallidissimo. I raggi della lampada cadevano di
32    4,   10|        piegare così che un fascio di raggi, di colpo, battesse sulla
33    4,   10|              d'essere abbacinato dai raggi di quel Giove che rivelava
34    4,   17|      ripercotevansi e rimbalzavano i raggi di due altri candelabri
35    4,   25|              si erano disegnate come raggi divergenti dall'angolo esterno
36    4,   26|             stendevano i giallognoli raggi d'un lampione, e represse
37    4,   27|           splendore e ne offuscano i raggi, spandendo una mesta e cupa
38    4,   29|           uno splendore metallico ai raggi de' candelabri accesi; discinte
39    4,   30|             da una lucernetta, i cui raggi erano ripercossi in giro
40    4,   30|           svolazzavano all'aria come raggi di sole intorno al tuo capo;
41    4,   32|        intelletto, mi fa ostacolo ai raggi del vero, sono lieto che
42    4,   33|          infinità dello spazio che i raggi percorsero, percorrono e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License