IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portati 4 portatile 1 portato 41 portava 42 portavamo 1 portavano 6 portavo 5 | Frequenza [« »] 42 liberali 42 mica 42 occhiata 42 portava 42 potete 42 propria 42 raggi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze portava |
Parte, Cap.
1 1, 2| aria sfacciata, la quale portava colà dentro un vassoio e 2 1, 2| da essi agli strappi che portava la maggior parte degli uomini 3 1, 3| faccia grassa e colorata portava l'espressione dei più bassi 4 1, 3| il comando del padrone, portava sul desco dello sconosciuto 5 1, 6| quella schiavitù ch'egli portava da tutto il tempo della 6 1, 7| accorgervi, la Maddalena portava il più vivo ed il maggior 7 1, 15| vedere quel legno che seco lo portava, il dolore della infelice 8 1, 17| come timidi vergognosi. Portava un po' di barba d'un biondiccio 9 1, 17| niquitosa che mai. Ella portava sopra il suo braccio in 10 1, 25| giovinetto tutto indolenzito ne portava i contrassegni per un pezzo, 11 2, 1| più povera d'un'operaia: portava il cappellino e la veste 12 2, 2| saccoccie del grembiale che portava dinanzi, ne trasse un pizzico 13 2, 4| di quella razza di donne, portava tra mano la vera insegna 14 2, 8| fuori una chiavettina che ci portava sottopanni appesa al collo 15 2, 12| incatenatori del Tempo, il quale portava sulle sue spalle un orologio 16 2, 14| dispersa. Sopra una spalla portava accavallati due o tre abiti 17 2, 15| qualunque, ed aiutato da Ester portava una buona parte di quei 18 2, 16| convivenza maritale, la portava seco, tradotta in taciturnità 19 2, 19| circostanza, e l'individuo che lo portava gli si parasse innanzi nel 20 2, 22| disse alla signorina che io portava quella roba per lei.~ ~« 21 3, 2| CAPITOLO II.~ ~ ~ ~Don Venanzio portava bravamente la più bella 22 3, 3| era un nascondersi: non portava innanzi alla faccia una 23 3, 9| all'innocente creatura che portava nel suo seno.~ ~Questa rassegnazione 24 3, 12| leguleio o d'un uomo di affari; portava sul naso degli occhiali 25 3, 14| al manico del pugnale che portava sotto panni, la sinistra 26 3, 15| per animo a nessuno; egli portava con disinvolta semplicità 27 3, 22| creatura innocente ch'ella portava nel seno - e quella creatura 28 3, 24| innanzi al leone che le portava via il suo bambino, compì 29 3, 29| per terra la fanciulla che portava; ed essa corse a ripararsi 30 3, 29| il pugno famoso per cui portava ancora livida l'occhiaia; 31 4, 1| lento passo la carrozza che portava il ferito. Nelle tenebre 32 4, 3| quella creatura ch'ella portava nel suo seno le avrebbero 33 4, 5| stesso che quel giovane portava, cui la Luponi medesima 34 4, 5| lasciava supporre in chi io portava, e che probabilmente se 35 4, 9| busti e le statuette ch'egli portava sull'asse in equilibrio 36 4, 10| terribile: sulla fronte portava le rughe incavate dai dolori 37 4, 13| aprì colla chiavetta che portava sotto panni appesa al collo 38 4, 14| annodarsele sulle reni; portava in testa un fazzoletto compagno 39 4, 18| già colpita dal dolore, portava nell'anima una ferita insanabile 40 4, 20| medesima: questa, Maria Benda, portava in dote al marito ottanta 41 4, 24| rubati per darli a me, che portava nel suo seno.~ ~S'interruppe 42 4, 30| una delle pistole che vi portava appese, ne aveva appoggiata