IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libera 43 liberale 22 liberalesca 1 liberali 42 liberalismo 12 liberalmente 1 liberaloni 1 | Frequenza [« »] 42 freddamente 42 gioventù 42 lasciare 42 liberali 42 mica 42 occhiata 42 portava | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze liberali |
Parte, Cap.
1 1, 13| rivolte, diss'egli, noi liberali dovremmo combattere colla 2 1, 13| dannosi delle congiure. I liberali hanno poca forza contro 3 1, 13| Alberto, in cui gli umori liberali del vent'uno non possono 4 1, 13| esclamai. Le sue velleità liberali del ventuno, troppo ha egli 5 1, 13| sincerità de' suoi sentimenti liberali, all'ardore del suo patriotismo. 6 1, 13| non è il tiranno che noi liberali accusiamo, non è il traditore 7 1, 13| nostri interessi patriotici e liberali si agitano al di fuori della 8 1, 14| orgogli di questi signori liberali. E sarà ciò che farò per 9 1, 15| questa dev'essere di noi liberali l'opinione immutevole.~ ~- 10 1, 17| mano d'acciaio contro i liberali! Che zelo per la buona causa, 11 1, 17| Carignano, nobili con velleità liberali, e benchè non fosse stato 12 2, 7| erano già noti da tempo come liberali e, secondo s'usava dire, 13 2, 8| Commissario cessando di leggere. I liberali inventarono un eroe in un 14 2, 8| parecchi dei più accesi liberali, e primi fra essi Romualdo, 15 2, 8| altrimenti che chiamandole liberali... Alcuni di simili arresti 16 2, 9| visione d'un reggimento di liberali mandato a impallidire dietro 17 2, 9| incorreggibil razza dei liberali, stupidi matti che avrebbero 18 2, 16| quella impertinente razza di liberali che non è male corregger 19 2, 18| di quelli che si chiamano liberali, val quanto dire dei più 20 2, 19| andare quei due miseruzzi di liberali? Ma tu non sai che essi 21 2, 19| colla nomèa di velleità liberali, ed essendo egli ministro 22 2, 19| gran complesso di spiriti liberali che si viene formando per 23 3, 1| altro, introducendo forme liberali nel Governo, dando la spinta 24 3, 2| aveva manifestato velleità liberali ancor egli; ma poi, come 25 3, 3| più audaci propositi dei liberali italiani? Di Francia giungono 26 3, 18| costituzionale e in fama di umori liberali: tutto questo imponeva all' 27 3, 18| storia degli infelici moti liberali in Italia dal 14 in poi. 28 3, 18| pensavasi adunque da molti dei liberali che il Re Sabaudo e il Regno 29 3, 19| quelli de' più accesi fra i liberali, che più vicino contatto 30 3, 19| qui in questa lettera, ai liberali dell'altra Italia, e colla 31 3, 26| amici del popolo, codestoro, liberali dei tacchi de' miei stivali; 32 3, 27| eziandio molti dei giovani liberali che avevano ordita la trama 33 4, 2| frequentare quel circolo di liberali che a lui erano cari come 34 4, 5| politiche e sociali, dei liberali amatori e credenti del progresso, 35 4, 5| ragionamento, e che le idee liberali seducessero le ardenti intelligenze 36 4, 5| catechismo sovversivo delle idee liberali? Se si fosse potuto farne 37 4, 9| posa su principii de' più liberali, e pone la proprietà su 38 4, 10| il genio delle nuove idee liberali, lo spirito delle teorie 39 4, 10| impiantare delle Costituzioni liberali si crea una finzione: si 40 4, 10| no, le classi cosidette liberali non hanno in alcun modo 41 4, 30| nemico di ladri, assassini e liberali; fui tutt'insieme spia, 42 4, 33| cupo, burbero, nemico dei liberali, segretamente ostile ai