IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciar 61 lasciarci 11 lasciarcisi 1 lasciare 42 lasciargli 3 lasciargliela 1 lasciargliene 3 | Frequenza [« »] 42 fermo 42 freddamente 42 gioventù 42 lasciare 42 liberali 42 mica 42 occhiata | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze lasciare |
Parte, Cap.
1 1, 13| riformatore del suo popolo e lasciare al re venturo un paese più 2 1, 15| prima; tali però da non lasciare in me il menomo dubbio. 3 1, 17| cui si guardava bene dal lasciare inoperoso, ma faceva senza 4 1, 22| rispettatissime aveva voluto lasciare tal quale nella sua antica 5 1, 23| vergognosa per esprimerla, per lasciare pur supporre ch'essa la 6 1, 25| metteva assai cura a non lasciare scorgere nè da quel crudele 7 1, 25| essere ambizioso, determinò lasciare il suolo libero ed il cielo 8 1, 26| confuse nozioni che potevano lasciare in dubbio perfino sulla 9 1, 27| poi, cessata quest'attesa, lasciare così facile il varco a interpretazioni 10 1, 27| malincuore, si affrettò a lasciare il luogo all'insolente blasonato; 11 2, 9| posizione avrebbe dovuto lasciare più loisirs e meno seccature: 12 2, 14| iloti e di schiavi a cui lasciare in retaggio la miseria e 13 2, 22| mezzina di vino per non lasciare intorpidirsi, come già mi 14 2, 25| procurargliene i mezzi e non lasciare che i dispendi eccedano. 15 2, 26| son pregiudizi che bisogna lasciare alle femminelle. Un uomo 16 3, 2| ammonizioni.~ ~- Ebben sia! Perchè lasciare il servizio? In tutte le 17 3, 5| grave a sopportare.~ ~- Lasciare nelle loro mani quello scritto! 18 3, 9| condannati a lasciarmi, a lasciare i loro compagni, ma non 19 3, 10| politica per suo interesse di lasciare i suoi interlocutori al 20 3, 11| debolezza in altre, invece di lasciare che liberamente la forza 21 3, 13| necessità a lui si dovettero lasciare scorgere e che a lui piuttosto 22 3, 18| dovere l'intendersi bene, non lasciare lì frammezzo il menomo equivoco, 23 3, 18| Romualdo che s'era fatto lasciare da costui, e quindi si pose 24 3, 18| tutti gli altri. Prima di lasciare quei cotali egli aveva immaginato84 25 3, 19| furbamente diplomatiche, da lasciare appiglio all'ambizione dinastica 26 3, 19| e perciò finì egli per lasciare al domestico una sua cartolina 27 3, 22| tornare; qui non ce la volevo lasciare a niun patto. Per un po' 28 3, 24| nella folla.~ ~- Ci si vuol lasciare nella miseria: urlarono 29 3, 25| non ci avete nessuno da lasciare, chiudete la bottega e filate.~ ~ 30 3, 28| uomo, ma sufficiente da lasciare apparire la faccia bestiale 31 3, 29| rincrescendo loro dover lasciare la preda sul migliore, poco 32 3, 30| tagliare quella mano che lasciare al fisco un tale appiglio 33 4, 2| pure pensato un istante di lasciare pel padre un motto che umilmente 34 4, 5| originale di cui s'era fatto lasciare la polizza, da lui stesso 35 4, 7| giustizia è questa? Che ho da lasciare sul lastrico i miei bimbi 36 4, 10| opportuno, che conveniva lasciare che le condizioni della 37 4, 10| ma dovrebbe in pari tempo lasciare che insegnasse chiunque 38 4, 13| Lei. Io non son tale da lasciare che il mondo sappia aver 39 4, 16| varrà sempre meglio che lasciare in potere di quello sciagurato, 40 4, 21| degli arcieri per farsi lasciare il passo, e coll'impeto 41 4, 23| su di lui era necessario lasciare che S. A. fosse la prima 42 4, 30| nella ricerca del vero vo' lasciare che la giustizia se la districhi