Parte, Cap.

 1    1,    5|      della vita?~ ~Maurilio pose freddamente la sua grossa mano in quella
 2    1,    6|       miei?~ ~- Nessuno: rispose freddamente Maurilio.~ ~- E se qualcuno,
 3    1,   17|      terrore. Il prete s'accostò freddamente al letto del moribondo,
 4    1,   17|     spirato adesso adesso: disse freddamente il prete.~ ~«La donna si
 5    1,   23|      Volle abbracciarla, ma essa freddamente si fece in  ed anzi levò
 6    1,   24|          ne vuoi far tu: rispose freddamente Gian-Luigi.~ ~Ella fece
 7    1,   25|        farsene notare: parlatole freddamente due o tre volte, non prestava
 8    1,   25|         a tutta prima, abbandonò freddamente la sua mano a quella fredda
 9    1,   26|          suo occhio la squadrava freddamente con una fierezza accusatrice.~ ~
10    1,   27|       altre le sue carte dicendo freddamente:~ ~- Ho perso; e se la consente
11    1,   27|    banchiere.~ ~- Io no: rispose freddamente Gian-Luigi; e rovesciando
12    1,   27|      Benda stesso aveva narrato, freddamente aveva percosso col suo guanto
13    2,    1|         per avvezzarsi a guardar freddamente la bocca nera dell'arma
14    2,    9|       duro.~ ~- Va bene: rispose freddamente il giovane; e poi stringendo
15    2,   10| poliziotto, rispose pur tuttavia freddamente:~ ~- Ella può fare tutte
16    2,   20|       con forza, e poi gli disse freddamente:~ ~- Mio caro, voi siete
17    2,   20|        con calma il capo, guardò freddamente Nariccia e disse col più
18    3,    9|        alle parole di lei, disse freddamente come si parla di cose indifferenti:~ ~-
19    3,    9|     tornato tranquillo, pensiamo freddamente ai casi nostri... Abbiamo
20    3,    9|     stanze superiori e gli disse freddamente:~ ~- Non occorre che la
21    3,    9|        Tornate in voi: diss'ella freddamente e di guisa che appena era
22    3,   13|    segreto ridotto? Domandò egli freddamente, lentamente, guardando ben
23    3,   14|       scuotere la testa, e disse freddamente con voce sommessa, sorda,
24    3,   21|          sento capace di guardar freddamente in faccia alla morte.~ ~
25    3,   22|        Ho udito tutto, diss'egli freddamente, e ti ho dato la maggior
26    3,   25|        saettandolo d'uno sguardo freddamente minaccioso, il signor Tofi
27    4,    7|     molta pazienza, ascoltandolo freddamente; poscia tornando egli a
28    4,    9| Consiglio. Carlo Alberto ascoltò freddamente tutte le parole che furono
29    4,    9|          sotto a quello sguardo, freddamente scrutatore e quasi ostile,
30    4,   10|        emozione, e soggiunse più freddamente:~ ~- La mia famiglia sa
31    4,   11|          suo animo; avrebbe egli freddamente ascoltato ogni rimprovero,
32    4,   13|            Nariccia, rispos'egli freddamente, non mi potrebbe dir nulla,
33    4,   18|          ebbe agio a considerare freddamente questa circostanza. Cominciò
34    4,   21|            Nessuna: rispose egli freddamente.~ ~- Voi mi avete data la
35    4,   21|     altra parte.~ ~- No: rispose freddamente. Non la conosco..... Ma
36    4,   23|        raffrenatasi tosto, disse freddamente:~ ~- Chi? Quale Gian-Luigi?~ ~-
37    4,   23|          disdegno:~ ~- Sì: disse freddamente Barnaba: e per togliervi
38    4,   25|          nel cervello lo sguardo freddamente implacabile del marito.
39    4,   25|   parlare e poi disse sorridendo freddamente:~ ~- Ella ha espresso precisamente
40    4,   30|          che l'inquisito ascoltò freddamente.~ ~- Signore, diss'egli
41    4,   30|         amplesso di Zoe, e disse freddamente:~ ~- Il nostro colloquio
42    4,   31|             Ebbene? domandò egli freddamente. Che cosa ne volete inferire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License